È ufficiale: è nato alla Sapienza, l’Università romana, il primo Centro di ricerca che coniuga la medicina con le più innovative tecnologie dell’informazione. Si chiama Stitch (Sapienza information-based Technology InnovaTion Center for Health) ed è stato presentato il 17 settembre nel corso di un workshop nell’aula Lucchesi (Edificio Mineralogia), Sapienza Campus.

La scienza di Ippocrate, così, guarda al futuro nell’ambito di un progetto che la vede affiancata ai network medicine, ai big data, alla realtà virtuale, all’intelligenza artificiale e alla robotica. Il luogo prescelto, un polo interdipartimentale, fucina di collaborazioni tra ingegneria, informatica e medicina.

Le attività previste dal centro riguarderanno: la didattica, con innovazione nei corsi di studio dei vari livelli; lo sviluppo di servizi di core facility di bioinformatica a utenti esterni; attività di formazione e aggiornamento professionale tramite corsi Ecm, Caf e master; la creazione di spin-off per il trasferimento dei risultati di ricerca nella pratica clinica.

Da un punto di vista organizzativo, invece, si punta ad incoraggiare e aumentare, attraverso l’integrazione interdisciplinare, la possibilità di ricerca tra i Dipartimenti e creare opportunità di networking tra i ricercatori.

“L’intelligenza artificiale e gli approcci data-driven in generale – ha sottolineato il rettore Eugenio Gaudio – sono oggi al centro di un interesse accademico e industriale senza precedenti. Sfruttare la disponibilità di big data e trasferire le metodologie sviluppate in ambito IT in campo medico richiede una profonda sinergia d’intenti e di programmi. Sapienza ha il notevole vantaggio di avere al proprio interno molteplici competenze specialistiche e una vocazione interdisciplinare che fanno dell’Ateneo un ambiente particolarmente fertile per lo sviluppo di soluzioni intelligenti”.

Licenza Creative Commons
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Classe 1972, romano, padre di una bellissima bambina. Comunicatore pubblico per passione, web writer, convinto sostenitore dei social e di tutti i mezzi di informazione. Curioso di natura, navigo a vista su internet. Amo la buona tavola, la famiglia, gli amici e sono le uniche storie che non riesco a raccontare in 140 caratteri.

1 commento

  1. Danny Cinalli on

    Vi scrivo dall’ufficio stampa della Sapienza e dalla redazione dei social. Vorrei retwittare ma vi chiedo due cambiamenti.

    Stitch a La Sapienza -> Stitch alla Sapienza
    è nato, presso l’Università La Sapienza di Roma, -> è nato alla Sapienza Università di Roma

    Grazie,
    danny cinalli

Leave A Reply


*