Si chiama Soundscape, è stata sviluppata a Sidney grazie al gruppo Artificial Intelligence and Research della Microsoft e all’organizzazione no-profit Vision Australia ed è un’app pensata per i non vedenti, capace di elaborare una vera e propria mappa mentale.

Per far questo, infatti, l’app sfrutta una tecnologia audio tridimensionale fatta di voci e suoni e offre una spiegazione dettagliata dei luoghi limitrofi. “L’intenzione, tuttavia, non è di sostituire il cane guida o il bastone, ma di permettere alla persona di muoversi in modo più naturale”, ha commentato Woodbridge, responsabile di tecnologia di accesso di Vision Australia. “L’obiettivo − aggiunge − è connettere intuitivamente con l’ambiente, permettendo di svolgere altri compiti e di interagire con altre persone“.

L’interfaccia presenta nella parte inferiore tre grandi pulsanti. Il primo si chiama My location e indica in tempo reale la posizione e la direzione percorsa dal soggetto, il secondo è Around me e descrive il luogo di interesse più vicino nelle quattro rotte cardinali. L’ultimo, chiamato Ahead of me, spiega all’utente le strutture poste davanti a lui.

Licenza Creative Commons
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Classe 1994, romana e aspirante giornalista per passione. Sono laureata in lettere moderne e specializzanda in scienze dell’informazione e della comunicazione. Volontaria in servizio civile presso il Servizio Comunicazione e relazioni con il pubblico del Dipartimento della Protezione Civile. So muovermi bene nel web, aspiro a diventare una social media manager in una pubblica amministrazione. Punto a migliorarmi e a conoscere continuamente cose nuove.

Leave A Reply


*