Ai nastri di partenza la seconda giornata dell’ottava edizione degli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica che quest’anno si terranno Bergamo. Tra poco ci sarà l’evento live dall’Aula Magna dell’Università di Bergamo, dove si farà dunque il punto su come il mondo della comunicazione e dell’informazione pubblica digitale sta cambiando e su quali saranno gli sviluppi futuri, con la presentazione delle novità e delle buone pratiche provenienti da tutto il Paese.

Il programma potrà essere seguito anche in diretta sui canali Facebook, LinkedIn, YouTube, Twitch.

Sabato 17 settembre 09:30-12:30

Aula Magna Sant’Agostino, Università degli studi di Bergamo

Tavola Rotonda: “La nuova responsabilità del comunicatore pubblico”

Saluti Istituzionali

Giorgio Gori, Sindaco Comune di Bergamo

Francesca Pasquali, Prorettore con delega alla Comunicazione e all’immagine di ateneo dell’Università degli Studi di Bergamo

Mons. Francesco Beschi, Vescovo di Bergamo

Riccardo Sorrentino, Presidente Ordine dei Giornalisti Lombardia

Introduzione ai lavori a cura di Francesco Di Costanzo, Presidente PA Social

Conduce Marco Carrara, conduttore RAI

Stefania Battistini, inviata del Tg1

Stuart Ramsay, giornalista Sky News

Pietro Raffa, Head of Digital di MR & Associati 

Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede

Marianna Aprile, giornalista

Paola Ansuini, capa ufficio per la comunicazione istituzionale e le relazioni con i media del Presidente del Consiglio dei Ministri

Sabato 17 settembre 16:00

Stadio Comunale Brusaporto, Bergamo

Appuntamento con la Nazionale Italiana Comunicazione Digitale all’interno del ventennale della Nazionale Italiana Sindaci, tre amichevoli:

Nazionale Italiana Comunicazione Digitale – Nazionale Italiana Sindaci

Nazionale Italiana Sindaci – Nazionale Italiana Attori

Nazionale Italiana Comunicazione Digitale – Nazionale Italiana Attori

Licenza Creative Commons
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

La Redazione del Giornale Cittadini di Twitter!

Leave A Reply


*