A L’Aquila la promozione del territorio sbarca online. Il 7 agosto scorso è stato presentato a Palazzo Fibbioni “QuiL’Aquila“, il primo portale del comune interamente dedicato al turismo.
Realizzato in collaborazione con Formez Pa, sul sito è possibile trovare proposte di percorsi e luoghi da visitare sia nel capoluogo che nel territorio circostante. “Abbiamo voluto promuovere un’idea di città viva, dinamica, più bella di come lo fosse prima del sisma”, ha dichiarato l’assessore al Turismo, Fabrizia Aquilio.
Il portale esce in anticipo sui tempi previsti. Una scelta voluta per poter dare la possibilità agli utenti di poterlo utilizzare già nei mesi estivi (la versione definitiva sarà disponibile, si prevede, a novembre). Semplice ed intuitivo nella navigazione, è ben organizzato nella struttura e pensato per far scoprire al turista anche cosa c’è “intorno” ai monumenti più noti. Sarà, così, interessante curiosare tra vie e palazzi che circondano i luoghi simbolo come il Forte spagnolo, Piazza Duomo, Borgo Rivera, Collemaggio, il Gran Sasso, Santa Maria in Paganica.
Particolare la sezione “Scienza e conoscenza”. Un viaggio nel sapere a spasso tra le strutture storiche dell’Università degli Studi (prima del terremoto del 2009 rappresentava il terzo pilastro dell’economia cittadina), del Laboratorio nazionale del Gran Sasso (Lngs) e dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn).
Le prossime implementazioni del sito, come dichiarato dall’assessore Aquilio, saranno su “Città accessibile” e “Natura” con proposte specifiche di itinerari ed escursioni.
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.