Otto interventi per la trasformazione digitale che verranno finanziati dal Pnrr per un valore di oltre 17,5 milioni di euro. Il Comune di Milano punta deciso all’innovazione e al Forum Pa nei giorni scorsi a Roma Layla Pavone, Coordinatrice del board per l’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale dell’amministrazione, ha fatto il punto.
“Gli interventi digitali finanziati dai fondi del Pnrr – ha spiegato – sono importanti come strumento per l’accelerazione dei processi di trasformazione digitale del Comune di Milano a partire dal contributo della missione che fa riferimento al piano per la migrazione su piattaforma in Cloud. Sono infatti ben 20 i servizi pubblici offerti dal Comune di Milano che proprio grazie a questa misura potranno essere più fruibili, versatili e sicuri sia per i cittadini e le cittadine sia per le imprese”.
Tra gli otto interventi finanziati dal Pnrr nell’ambito del digitale ci sono, oltre alla migrazione sul Cloud, i servizi dedicati alla cittadinanza digitale, come l’adozione della AppIO, l’adozione della piattaforma PagoPA con 28 servizi interessati, l’estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di Identità Digitale e dell’anagrafe digitale, il progetto pilota Maas4Italy, mobility ad a service e Living Lab, la piattaforma Notifiche Digitali, due progetti dedicati a molteplici servizi di Cybersecurity e quello relativo ai Dati e all’interoperabilità. Prossimi servizi candidati ai finanziamenti Pnrr saranno quelli relativi all’inclusione digitale dei cittadini grazie al miglioramento dell’accessibilità dei servizi pubblici digitali e quelli relativi alla Competenze digitali di base.
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.