“To act”, in inglese, significa (anche) “recitare”. A Lucca, in via Elisa 63, sta per aprire i battenti una scuola di formazione i cui insegnamenti sono connessi alla suddetta azione, con un nome che gioca con l’idioma anglosassone e, al contempo, la dice lunga sulle ambizioni fondanti: ACT – Accademia Cinema Toscana. L’istituto punta alla creazione di figure professionali nei campi della regia, della sceneggiatura, del montaggio, della produzione/post-produzione, delle riprese e della fotografia. All’Open Day di oggi, venerdì 9 ottobre (ore 17-22), sarà possibile scattare una foto o farsi un selfie con l’hashtag #accademiacinematoscana.
L’incontro è aperto a chiunque voglia scoprire l’offerta formativa di ACT, parlare con i docenti e vederne l’ambiente. È consigliabile avvertire della propria presenza inviando una mail a info@accademiacinametoscana.it o chiamando il numero 0583 429169.
Ad inaugurare l’Open Day, alle 17.00, sarà la presentazione introduttiva del direttore dell’accademia, Edoardo Marazita. Dalle 17.30 alle 19.30 sarà quindi possibile visitare le aule e conoscere gli insegnanti, che illustreranno agli interessati la propria materia, consegnando loro del materiale multimediale di supporto alla comprensione dei temi trattati. Dalle 19.30, per un’ora, “Cinedegustazione”, poi, a partire dalle 20.30 e fino alle 21.30, spazio a tre improvvisazioni stile Flash Mob. Chiude, alle 22, il breve discorso di Edoardo Marazita.
ACT si propone come un vero e proprio Campus, con due biblioteche, la mediateca dell’Agorà, la mensa di IMT Istituto di Alti Studi e la possibilità di alloggiare in residenze cittadine. L’accademia offre un corso triennale di circa 700 ore di lezione all’anno, ma anche masterclass, workshop e seminari. Previsti stage formativi in strutture, enti e manifestazioni convenzionate.
Il progetto ha avuto l’appoggio del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ed è promosso da Metropolis, casa di produzione teatrale e cinematografica lucchese di fama mondiale. Tra le realtà che hanno favorito la nascita di ACT vi sono: Toscana Film Commmission, l’ISSM “Luigi Boccherini”, il Lucca Film Festival-Europa Cinema, Photolux, Alfea Cinematografica, il Montelupo International Independent Film Festival, l’IMT Istituto di Alti Studi, Prismanet, Film in Tuscany, Cartasia, EMSoluzioni e +OUCH!.
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.