Durante il XVII convegno Asstra tenutosi a Roma su Mobilitievolution, le imprese di trasporto pubblico locale per il futuro del paese, è stato possibile confrontare le opinioni dei diversi stakeholder del sistema associativo in relazione allo sviluppo industriale delle aziende di trasporto pubblico locale e alle tendenze di mobilità della società contemporanea. È ormai necessario cogliere le opportunità della transizione ecologica e digitale, avendo il coraggio di proiettarsi verso il futuro, accelerando e portando a compimento il processo di evoluzione iniziato da anni. In questo ambito, il trasporto pubblico è la soluzione di mobilità più efficace ed efficiente per connettere persone e territori. A proposito di digitalizzazione, ParkingMyCar si espande nel mercato con digitalizzazione della sosta in porti ed aeroporti coprendo più di 20 città, con l’obiettivo per il 2023 di ampliare l’offerta di parcheggio cittadino in tutte le aree urbane del Paese.

Andrea Mazzoni, Chief Commercial Officer di ParkingMyCar, afferma: “Parlare di mobilità oggi significa riferirsi ad un ecosistema complesso in cui le tecnologie digitali giocano un ruolo sempre più decisivo. Per chi, come ParkingMyCar, si occupa della digitalizzazione della sosta, è fondamentale un approccio integrato tra servizio pubblico e utenza privata. Ogni città, in funzione delle dimensioni, della posizione geografica e del proprio tessuto economico, ha specifiche esigenze nella gestione dei flussi; parallelamente le aziende di trasporto locale hanno necessità di potenziare l’intermobilità per garantire servizi capillari, puntuali e a costi sostenibili mentre i player digitali della sosta si inseriscono a pieno titolo nella catena di ‘mobility as a service’, anzi potrebbero diventarne il primo anello. Prenotazione della sosta e spostamento sostenibile sono i traguardi di un futuro ‘smart’ che possiamo raggiungere attraverso una collaborazione virtuosa tra tutti gli stakeholder. ParkingMyCar, per la sua crescita, punta alla valorizzazione dei talenti, pensando sia il modo migliore per far nascere idee e progetti: un approccio che, nel pieno spirito di una scale up, ci ha consentito di sperimentare soluzioni sempre nuove ed apprezzate dagli utenti e dai partner che scelgono i nostri servizi”.

Licenza Creative Commons
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

La Redazione del Giornale Cittadini di Twitter!

Leave A Reply


*