La comunicazione in emergenza è, prioritariamente, “informare per rassicurare”. È gestire in maniera organizzata il flusso di notizie per rispondere, rapidamente, a richieste d’aiuto, emozioni, stati d’animo. Chi, come l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è attore per specifiche competenze nel comunicare l’emergenza, lo sa bene.
È per questo che, da inizio settembre 2018, sull’account Twitter @INGVterremoti è possibile seguire in tempo reale le localizzazioni preliminari dei terremoti, calcolate in modo automatico da un software della Sala di sorveglianza sismica di Roma.
Come precisato dallo stesso Istituto, è un’iniziativa che punta alla rapidità dell’informazione a scapito della sua accuratezza e con qualche possibile imprecisione nella comunicazione dei dati preliminari.
Il servizio prevede che, a pochi minuti di distanza da un evento sismico (circa 2 minuti) di magnitudo superiore a 3, partirà in automatico un tweet con la stima dell’epicentro e della magnitudo. Il dato diverrà social solo se i parametri di qualità indicheranno che le informazioni preliminari saranno sufficientemente affidabili. In questa fase, magnitudo ed epicentro saranno comunicati senza indicare valori specifici: per la magnitudo verrà fornito solo un intervallo di valori mentre per l’epicentro verrà indicata la provincia dove questo ricade.
“Fino a oggi − spiega sul sito Emanuele Casarotti, ricercatore Ingv − l’Istituto ha comunicato solo la localizzazione rivista dai sismologi di turno nella Sala di sorveglianza sismica, operazione che richiede fino a 30 minuti di elaborazione, in media circa 10-12 minuti dal terremoto. Con questa decisione l’Ingv intende diffondere il più rapidamente possibile una prima indicazione dell’area epicentrale e della magnitudo”.
Per comprendere meglio l’iniziativa, ecco come potrebbero apparire i tweet nell’immediatezza dell’evento e dopo successiva verifica:
- tweet 1: [STIMA PROVVISORIA] #terremoto Mag tra 3.1 e 3.7, ore 17:54 IT del 25-08-2018, prov/zona Campobasso, #INGV_20497831;
- tweet 2: [DATI RIVISTI] #terremoto ML 3.3 ore 17:54 IT del 25-08-2018 a 4 km SE Montecilfone (CB) Prof=22Km #INGV_20497831.
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.