Con l’obiettivo di riutilizzare i dati e metterli a disposizione della PA, la Regione Puglia lancia Opentusk. Si tratta di un percorso regionale di condivisione e partecipazione di informazioni, permettendo agli Enti Locali e ai soggetti privati che svolgono servizi pubblici di sottoscrivere un accordo con la Regione Puglia per inserire i propri dati aperti direttamente nella piattaforma regionale.
Questo consente di aumentare complessivamente i dati aperti disponibili per la domanda da parte di cittadini, imprese e attori territoriali pugliesi. Il progetto Opentusk propone anche 3 datalab territoriali, 5 webinar e un hackathon per coinvolgere i partecipanti che intendono approfondire la materia.
Qui per le iscrizioni e i dettagli sul progetto.
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.