Intelligenza Artificiale e giornalismo e nella comunicazione pubblica. Di questo si parlerà a Firenze il 22 marzo nel seminario di discussione organizzato da AI Bar Camp: appuntamento il 22 marzo in Piazza della Madonna della Neve dalle 14 alle 18 per discutere, approfondire, riflettere sull’impatto che l’AI ha (e avrà sempre di più) nelle nostre vite e nel mondo della comunicazione.
Per questo motivo ISIA – Istituto Statale per l’Industria Artistica di Firenze, che dal 2020 ha un laboratorio sull’Intelligenza Artificiale applicata alle Arti, al Design e alla comunicazione e dal 2019 porta avanti il progetto Journal+ per indagare sul futuro del giornalismo, vuole offrire un momento di riflessione e confronto. AI Italia, una organizzazione indipendente che ha lo scopo di far conoscere le tecnologie e le implicazioni dell’utilizzo dell’AI nei diversi settori e discipline, organizza un momento di incontro e discussione per costruire nuovi percorsi di conoscenza, ricerca e lavoro.
Sarà l’occasione per fare il punto su come le Intelligenze Artificiale siano già utilizzate nel giornalismo, sui relativi risvolti etici, deontologici, di diritto d’autore e più in generale professionali. Iscrizione gratuita.
Il programma
14:00 – AI Journalism
Il seminario di discussione, moderato dalla Giornalista Dott.ssa Serena Bedini, prevede questi interventi:
- Un luogo per pensare e agire – Elena Nanni Coordinatrice Murate Idea Park
- Il giornalismo e le sfide dell’AI – Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana
- AI e informazione pubblica – Francesco Di Costanzo – Presidente PAsocial e Fondazione Italia Digitale
- Dal giornalismo all’AI Journalism: scenari e dati – Prof. Maurizio Galluzzo – AI Italia
- Il framing giornalistico dell’AI – Asia Neri e Francesca Di Sabatino
- AI e Diritti d’Autore nel Giornalismo – Prof. Avv. Simone Aliprandi – Docente ISIA Firenze
- AI testuali: panoramica e prospettive – Prof. Francesco Bonomi – Docente ISIA Firenze
- Journal+ – Presentazione progetto e discussione
- Discussione con giornalisti, operatori della comunicazione e ricercatori sul nuovo AI Journalism.
18:00 – Pausa
19:00 – Workshop AI e VJ – Un nuovo approccio ai club visuals – Francesco Cerisano
20:00 – Open discussion about AI and coding
Per registrarsi all’evento cliccare qui.
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.