Come avere un avvocato digitale gratuito? Ci ha pensato “La Legge per Tutti” – portale in Italia di diritto che parla il linguaggio del cittadino e offre consulenze a chi ha bisogno di una tutela legale – ha lanciato un progetto in collaborazione e con il supporto tecnico diretto di Amazon. Sfruttando la tecnologia dell’internet delle cose, La Legge per Tutti dialogherà con gli assistenti vocali in linguaggio comune.
In questo modo, chiunque ha un dispositivo come Amazon Echo (Alexa) o Google Assistant potrà ottenere informazioni sul mondo della legge e della giurisprudenza: notizie, informazioni, consulti e curiosità in formato vocale, in qualsiasi momento della giornata. Il tutto senza intermezzi pubblicitari. L’assistente vocale riassumerà la risposta già presente sul portale laleggepertutti.it, offrendovi una versione ancora più “smart” del format già presente nel sito web.
La Skill funziona in due modi. Si possono ascoltare gli ultimi articoli in base alla categoria o fare domande.
- Per prima cosa dopo aver scaricato la Skill di “La Legge per Tutti” su Amazon Echo bisogna avviarla dicendo: «Alexa apri La Legge per Tutti».
- Alexa propone le categorie e lì bisognerà sceglierne una. Ad esempio “Diritti” o “Famiglia”.
- Dopo aver scelto la categoria Alexa leggerà i titoli degli articoli. Se si vuole ascoltare il contenuto basterà dire “Alexa, leggi l’articolo numero 2” o “Alexa, leggi l’articolo…” seguito dal titolo.
È possibile fare anche domande dirette in questo modo:
“Alexa, chiedi all’avvocato cos’è lo stato di famiglia” o “Alexa, chiedi all’avvocato cosa rischio utilizzando il pezzotto?” o ancora “Alexa, chiedi all’avvocato che succede se un cane morde qualcuno?”.
Per ogni domanda Alexa proporrà tre contenuti. Per ascoltare basterà dire “Alexa, leggi il numero 3” o “Alexa, leggi…” seguito dal titolo.
Naturalmente l’esistenza di un avvocato digitale non sostituirà mai l’ineliminabile consulenza personalizzata di un professionista. Tuttavia è un modo per rendere più semplice la fruizione di alcuni contenuti del portale La Legge per Tutti.
* Con riferimento all’articolo pubblicato in data 1 agosto 2022 dal titolo “Nasce il primo avvocato digitale gratuito” informiamo che, a seguito di una richiesta di precisazioni del contenuto dell’articolo pervenuta da Amazon, la creazione della skill è stata implementata dalla società laleggepertutti in autonomia sulla parte di caratteristiche e contenuti, utilizzando il supporto tecnico offerto da Amazon a tutti gli sviluppatori di skill solo per la parte dei training e documentazione tecnica di implementazione e funzionamento nei dispositivi. La skill, come anche scritto nell’articolo, non può sostituirsi ad un avvocato, trattandosi di un semplice strumento che, benché sfrutti complesse tecnologie, fornisce a richiesta vocale dell’utente risposte con notizie e chiarimenti in materia legale e fiscale ricercando all’interno del database di articoli già presenti sul portale laleggepertutti.it
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.