Un nuovo assetto social per il Pistoia Blues 2016, lo storico Festival musicale che dal 1980 si svolge a Luglio nella città Toscana. Lo spirito d’iniziativa di tre giovani under trenta ha portato una ventata d’aria fresca tra gli account del Festival, sfruttando le potenzialità del live e i nuovi canali da presidiare. Ne abbiamo parlato con Alessandro Fermo, che insieme a Chiara Colombo, alla videomaker Flavia Carrara e con la collaborazione dei fotografi Marta Colombo e Gabriele Acerboni, ha curato il progetto social del Festival.

Come avete lavorato sui social del festival? Su cosa avete puntato?

Quando abbiamo iniziato a lavorare sui social del festival, appena iniziato, esistevano già gli account Facebook, Instagram e Twitter. Abbiamo deciso di aprire un nuovo canale, ormai imprescindibile per qualsiasi manifestazione che si aspetti di richiamare i giovani: SnapChat. Qua siamo stati aggiunti in pochissimo tempo da 200 amici e i nostri contenuti hanno ricevuto dalle 2000 alle 2700 visualizzazioni al giorno. Oltre ad aprire questo nuovo account abbiamo voluto puntare molto sull’effetto live: aggirarsi tra il pubblico durante i concerti e presidiare il backstage ci ha permesso infatti di dare al pubblico dei contenuti davvero unici. Anche i video pubblicati il giorno dopo le varie serate sono stati molto importanti e hanno contribuito a dare un’idea complessiva degli eventi.

Come è cresciuto il pubblico dei vari account?

In seguito alla nostra gestione social gli account hanno visto una generale crescita di pubblico, il tutto in 10 giorni di Festival. Su Facebook siamo partiti da 43.500 fan e siamo arrivati oggi a 45.000. Mentre su Instagram siamo riusciti a raddoppiare i 500 follower iniziali, ricevendo  un totale di circa 7500 like. La nostra scelta è stata quella di non utilizzare post a pagamento, quindi la crescita rilevata si può attribuire solo all’attività svolta sulle pagine social. damien rice

Quale è stato il momento social più seguito?

Indubbiamente il picco social si è raggiunto dopo il concerto di Damien Rice sabato 23 luglio. Quando l’artista dopo la fine del concerto è sceso dal palco e ha iniziato a suonare accompagnato solo dalla sua chitarra e circondato dal pubblico. La diretta video live su Facebook ha raggiunto 66.000 persone, ha avuto 1.220 mi piace, 157 condivisioni e 19.000 visualizzazioni. Il successo del post ci ha dato conferma dell’importanza del social media team sul luogo. Se non fossimo stati lì, nei dintorni del palco fino all’una e mezzo di notte, non saremmo mai riusciti a cogliere quello straordinario momento e farlo vivere anche a chi non c’era.

Licenza Creative Commons
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Italo-francese. Laureata in comunicazione. Le mani sulla tastiera e l'orecchio teso alle novità dal mondo del web, che poi non è separato da quello reale.

Leave A Reply


*