Strumenti digitali per consultare un grande patrimonio fotografico, cartografico e documentario. L’archivio storico del Parco archeologico del Colosseo, che si trova in una parte del convento della Chiesa dei SS. Cosma e Damiano, è on line ed eventuali richieste di consultazione possono essere inviate a pa-colosseo.beniarchivistici@beniculturali.it. Circa il 75% del materiale archiviato si riferisce a contesti e complessi monumentali attualmente di pertinenza del Parco archeologico del Colosseo, mentre il restante 25% riguarda complessi e aree oggi afferenti al Museo Nazionale Romano e alla Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma.
Tutti i dati sono inseriti all’interno del Sistema Informativo Geografico (webGIS) che monitora e documenta l’indice di danno e degrado delle superfici pavimentali musive e marmoree del Foro Romano e del Palatino. Previa registrazione, l’utente può navigare nella carta georeferenziata del Foro Romano e del Palatino, nella quale ogni ortofoto rimanda alla storia e al restauro in corso del pavimento.
Per maggiori info: https://parcocolosseo.it/
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.