«Le previsioni meteorologiche annunciano un’ondata di maltempo in intensificazione nei prossimi giorni. Al fine di gestire la situazione nel miglior modo possibile, invitiamo i cittadini a informarsi costantemente, avvalendosi degli strumenti di comunicazione messi a disposizione dal nostro Comune». A dirlo è Francesco Maragno, sindaco di Montesilvano.

Nell’aprile del 2016 l’Amministrazione comunale ha attivato Montesilvano Informa, un servizio di comunicazione via WhatsApp rivolto ai cittadini al quale, lo scorso settembre, si è affiancato un canale su Telegram. Il successo dell’iniziativa è dimostrato dai numeri: sono circa 6000 gli iscritti su WhatsApp e 585 su Telegram. I servizi consentono di informare in tempo reale tutti gli utenti in caso di emergenza e trasmettono comunicazioni di pubblica utilità integrando la pagina Facebook del Comune e il sito istituzionale.

«Poiché il sistema di WhtasApp è ormai saturo e non più implementabile nelle iscrizioni − sottolinea il sindaco − invitiamo i cittadini, soprattutto in previsione del maltempo che potrebbe interessare il nostro territorio nei prossimi giorni, a connettersi attraverso Telegram».

Per aderire al canale bastano pochi clic: dopo aver installato Telegram sul proprio smartphone è necessario individuare attraverso il motore di ricerca il canale pubblico @MontesilvanoInforma, entrare nella chat e unirsi. Per cancellarsi sarà sufficiente andare su “Info Canale” e poi cliccare su “Lascia Canale”. Il Comune invierà i messaggi in maniera unidirezionale: il servizio non è pensato per ricevere segnalazioni.

Licenza Creative Commons
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

La Redazione del Giornale Cittadini di Twitter!

Leave A Reply


*