È la street art il nuovo “canto” fiorentino che trasforma le strade in punti di interesse per la comunità. Con uno sguardo al passato, potrebbe essere questa una possibile chiave di lettura per l’iniziativa dell’assessorato alle politiche giovanili che ha deciso di mettere a disposizione dei writers un totale di 53 spazi cittadini, di cui 35 destinati alla realizzazione di progetti dell’Amministrazione e 18 alla libera espressione artistica.

Facile individuare i luoghi dove poter lasciare impressi i tratti del proprio talento grazie ad una rappresentazione cartografica su Google Maps, realizzata dal Portale giovani del Comune. Al momento una semplice mappatura online dove sono stati geolocalizzati sia gli “spazi liberi” per le attività di street art che gli “spazi d’arte”. Questi ultimi potranno essere utilizzati solo partecipando a specifici bandi che saranno pubblicati dall’Amministrazione e dopo la valutazione dei progetti da parte di un’apposita commissione giudicatrice.

Zone più o meno note della città: dai piloni del viadotto all’Indiano ai muri dei sottopassi delle Cure, del Gignoro e di piazza Alberti. Ed ancora, percorsi nel parco delle Cascine, spazi messi a disposizione sia da negozi (esercizi commerciali ed artigianali) che da privati (garage in piazza San Benedetto ed in via delle Porte Nuove), alcuni tratti delle pareti del lungarno Ferrucci e mura di edifici scolastici.

Sempre sul Portale giovani sono stati pubblicati il regolamento comunale per le attività di street art, il modulo di manifestazione di interesse per writer e street artist e quello di offerta di spazi da parte di privati.

È stato un percorso lungo e complesso ma il risultato raggiunto segna una svolta nell’approccio all’arte di strada in questa città – ha detto l’assessore Vannucci – Gli spazi liberi sono utilizzabili già da subito e contiamo di far partire a breve anche gli avvisi per gli spazi d’arte. Ringrazio gli uffici e i quartieri per il lavoro fatto”.

Licenza Creative Commons
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Classe 1972, romano, padre di una bellissima bambina. Comunicatore pubblico per passione, web writer, convinto sostenitore dei social e di tutti i mezzi di informazione. Curioso di natura, navigo a vista su internet. Amo la buona tavola, la famiglia, gli amici e sono le uniche storie che non riesco a raccontare in 140 caratteri.

Leave A Reply


*