È il progetto mondiale di Facebook per sostenere l’imprenditoria femminile. #SheMeansBusiness, giunto a una nuova edizione, fa tappa a Palermo. Obiettivo? Più competenze digitali, con particolare focus sugli strumenti offerti da Facebook e da Instagram. Nella prima edizione italiana, lanciata a novembre 2017, il progetto ha portato alla formazione di oltre 4.000 donne in Italia. #SheMeansBusiness è realizzato in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale.
Il progetto toccherà, nel corso del 2019, numerose città del Centro e del Sud Italia tra Sicilia, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Abruzzo e Molise. Inoltre, #SheMeansBusiness metterà a disposizione un sito dedicato (shemeansbusiness.fb.com/it), dove sarà possibile trovare storie di successo di imprenditrici italiane, consultare i materiali formativi ed entrare in contatto con altre donne che vogliono avviare un’attività.
“La spinta all’imprenditoria femminile dimostrata dalle regioni meridionali ci motiva ancora di più nel sostenere le donne che fanno impresa o che aspirano ad aprire una propria attività“, spiega Laura Bonocini, Head of Public Policy Facebook Italia, riferendosi allo studio di Unioncamere che dice che nel Sud un’impresa su 4 è donna. “Rinnoviamo il nostro impegno al fianco di Facebook nella convinzione che un approccio di sistema, alleanze strategiche e modelli positivi possano incoraggiare le donne nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali e personali e contribuire all’avvicinamento della parità di genere nel mondo del lavoro“, sottolinea Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale.
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.