Rifiuti, vandalismo, incuria, dissesto stradale, zone verdi, segnaletica, affissioni abusive. Anche ad Empoli, ora, sarà più facile segnalare disservizi o problemi utilizzando un’applicazione per smartphone e tablet grazie alla partecipazione attiva del Comune al network decorourbano.org.

Per i cittadini la possibilità di scaricare l’app WeDU (We=noi, Du=Decoro urbano) presentata alla stampa, il 29 settembre scorso, dal sindaco Brenda Barnini con il supporto del Ceo Fabrizio Bottacchiari che, collegato in videoconferenza da Roma, ne ha spiegato il funzionamento.

Residenti, o semplicemente chi lavora o studia nel capoluogo toscano, potranno inviare segnalazioni e foto che verranno geolocalizzate in automatico sulla mappa della città. Chiunque può creare il proprio profilo dal sito web o attraverso l’applicazione smartphone, scaricabile gratuitamente negli store per iPhone (lik a ) e Android. In alternativa è possibile effettuare l’accesso con il proprio account Facebook. Una volta iscritti, gli utenti possono commentare le segnalazioni, condividerle online o sottoscriverle (tasto Du It!) accrescendone la visibilità.

Dopo la moderazione dello staff di ‘Decoro Urbano’, che ne valuta conformità all’argomento e contenuto, la segnalazione passa all’amministrazione per avviare l’iter e risolvere il problema.

«È una opportunità per semplificare e moltiplicare le segnalazioni» ha dichiarato il sindaco Bernini. «Siamo convinti – ha aggiunto – che dalla cittadinanza attiva possa arrivare una grande mano per risolvere questo tipo di problemi, conoscendoli meglio grazie alle foto dei cittadini ‘sentinella’».

Sito web ed applicazione attingono ad una potenziale platea di 4.555.813 cittadini nei 261 Comuni già attivi sul network. Si tratta di una grande banca dati che raccoglie segnalazioni, provenienti dall’intera superficie nazionale, relative al degrado urbano, permettendo alle amministrazioni pubbliche di monitorare il territorio e di comunicare le azioni di intervento.

Licenza Creative Commons
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Classe 1972, romano, padre di una bellissima bambina. Comunicatore pubblico per passione, web writer, convinto sostenitore dei social e di tutti i mezzi di informazione. Curioso di natura, navigo a vista su internet. Amo la buona tavola, la famiglia, gli amici e sono le uniche storie che non riesco a raccontare in 140 caratteri.

Leave A Reply


*