A Rieti si trova una delle sorgenti d’acqua più grandi d’Europa e proprio lì, simbolicamente, è partito un progetto di Acea per raccontare il mondo dell’acqua con l’utilizzo delle tecnologie digitali.
In città Acea ha collocato tre totem interattivi, che a breve diventeranno dieci in tutto, attraverso i quali gli utenti possono iniziare un viaggio seguendo il percorso dell’acqua.
Basta inquadrare il QR code che si trova su uno dei totem con il proprio smartphone per accedere a riprese aeree immersive ad alta risoluzione, sorvolare città e luoghi d’interesse seguendo il corso di fiumi, attraversare vallate e giungere a visite virtuali di numerosi luoghi affascinanti.
Ogni totem ha un suo QR code che porta l’utente a una parte del tour virtuale, collegandosi al museo diffuso multimediale, raggiungibile a questo link: https://www.museodigitale.gruppo.acea.it/
Le risorse digitali sono state sviluppate dall’associazione gruppo di ricerca universitario GecoAgri-Landitaly insieme alla Diocesi di Rieti, in collaborazione con Acea.
Questo progetto rientra nell’ambito del programma “Itinerari turistici alla scoperta delle acque d’Italia”, ideato per coniugare aspetti scientifici, economici e culturali intorno al tema dell’acqua.
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.