Nella quarta giornata della Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti” è in programma il webinar curato dall’associazione DiCultHer dal titolo “Dal TgCulther alle WebTv culturali scolastiche”, occasione per presentare le esperienze di Web TV territoriali create in ambito scolastico o comunque collegate con il mondo della Scuola.
Il webinar si svolge il 12 maggio dalle ore 15.00 alle 18.00 con questo programma.
Introducono:
Carmine Marinucci, PresidenteDiCultHer
Marco Penso DiGenova
Giuseppe Lo Bianco, Coordinatore Polo DiCultHer Sicilia
Partecipano:
Marco di Paolo, Coordinatore Regionale Equipe formative territoriali USR MOLISE
Maria Sorrentino, esperta di didattica innovativa
Stefania Lombardi, Liceo scientifico “Genoino, Cava De’ Tirreni (Salerno)
Giovanni Scolari, Istituto Comprensivo “Padre Vittorio Falsina- Castegnato (BS)
Coordinamento Rete FARO ABRUZZO: Laura D’Ambrosio, DS ICNereto Alba Adriatica; Stefania Pompeo, ICNereto Alba Adriatica, Elisabetta L’Innocente, 9c Rita Levi Montalcini Civitella
Scuola: IIS Redi di Paternò, Catania Polo DiCultHer Sicilia. – Progetto FixLab, laboratori di culture digitali
IIS Marchesi di Mascalucia, Catania, Polo DiCultHer Sicilia La via dei Teatri
Liceo Emilio Greco di Catania. Polo DiCultHer Sicilia, Guardare il passato ripensando il futuro. Virtual tour
Paola Montorsi, IC3Modena- Piersanti Mattarella
Katia Pizzini, Polo culturale diocesano Vigilianum TN
Liceo Doria (Genova)
Francesca Nicotera, Istituto IS Fermi Catanzaro
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.