È l’inventore del word wide web e continua a produrre nuove idee. Tim Berners Lee ha sviluppato Solid, una piattaforma che permette di decentralizzare la gestione dei dati, utile a lasciare gli utenti liberi di decidere dove mandare le proprie informazioni, a chi farle leggere e quali app possono averne accesso.
La piattaforma, nata grazie ad una collaborazione con il MIT, è open source. Finalità del progetto è quella di offrire agli utenti la possibilità di avere il pieno controllo dei propri dati. “Solid cambia il modello attuale nel quale gli utenti devono consegnare dati personali ai giganti digitali in cambio di un valore percepito – ha dichiarato Berners Lee – Ho sempre creduto che il web sia per tutti. Questo è il motivo per cui io e altri lottiamo fieramente per proteggerlo. I cambiamenti che siamo riusciti ad apportare hanno creato un mondo migliore e più connesso“.
Il nome, acronimo di “social linked data”, rappresenta, secondo quanto riportato dall’originale draft del MIT, “un set di convenzioni e strumenti per costruire social application decentralizzate e basate sui principi dei Linked Data”.
Berners-Lee è cosciente del fatto che «il viaggio è ancora lungo», ma si dice anche «incredibilmente ottimistico per questa nuova era del web».
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.