Il Comune di Bientina si è dotato di due nuovi strumenti attraverso cui comunicare direttamente con i cittadini e trasmettere notizie di pubblico interesse: alla recente apertura della pagina Facebook istituzionale, primo canale creato dall’ente su un social network, è seguita l’attivazione di un servizio informativo attraverso l’applicazione di messaggistica istantanea WhatsApp.

Sulla pagina saranno diffusi comunicati stampa, news, informazioni di servizio, immagini. Verranno inoltre raccontati i principali progetti dell’Amministrazione comunale, senza perdere di vista lo scopo principale: l’ascolto dei cittadini in rete e la vicinanza alla comunità.

«Uno strumento ormai imprescindibile, anche per un ente pubblico – afferma il sindaco Dario Carmassi – che ci permetterà di entrare maggiormente in contatto con la popolazione. L’idea è quella di rendere la pagina Facebook un luogo dove gli utenti potranno incontrare virtualmente l’Amministrazione per fare segnalazioni e richieste o conoscere le iniziative del territorio. La pagina, dunque, vuole essere un modo di interagire con il pubblico in maniera veloce ed efficace».

Il social network affianca il sito ufficiale dell’ente, attivo da tempo, dove è disponibile il servizio “Filo diretto con il sindaco”, che consente di inoltrare al primo cittadino messaggi (segnalazioni, reclami o suggerimenti) ai quali viene fornita una risposta pubblica o privata.

Il servizio informativo via WhatsApp sarà attivo da venerdì 8 dicembre. Per aderire è sufficiente salvare nella rubrica dello smarphone il numero 366/5775490, quindi inviare a questo contatto un messaggio tramite WhatsApp con il testo “Attiva”. Per tutelare la privacy, i messaggi verranno inviati in modalità broadcast: nessun utente potrà conoscere gli altri iscritti al servizio. L’iscrizione potrà essere disattivata in qualsiasi momento inviando un messaggio WhatsApp con il testo “Disattiva”.

«Abbiamo deciso di aprire anche questo canale per comunicare in maniera ancora più immediata ed efficace con i cittadini – sottolinea il sindaco –. Questo strumento, che ormai usiamo quotidianamente per scambiarci messaggi e foto, servirà anche per essere al corrente delle iniziative istituzionali, delle notizie di pubblica utilità, degli avvisi alla cittadinanza ecc… Lo scopo è quello di colmare per quanto possibile i buchi di comunicazione tra cittadinanza ed ente locale. Pensiamo ad un avviso da dare per un guasto sulla rete idrica o a una chiusura stradale con deviazione: in pochi secondi, chi è iscritto potrà essere informato e comportarsi di conseguenza».

«Questo servizio è particolarmente efficace nella diffusione di avvisi di pubblica utilità – sottolinea il giovane consigliere comunale Matteo Ferretti – L’instant messaging è preciso e puntuale, infatti non vi sono i “filtri” che altri mezzi come i social pongono e consente quindi di avere un canale di comunicazione semplice e diretto con tutti gli iscritti, che speriamo siano molti».

Il numero 366/5775490 servirà soltanto per il servizio via WhatsApp, dunque non risponderà a messaggi o chiamate. Rimangono invece attivi i principali canali istituzionali come email e telefono. Per eventuali informazioni e segnalazioni sul servizio o in caso di difficoltà nella registrazione, scrivere a ufficio.stampa@comune.bientina.pi.it o telefonare allo 0587/758456.

Licenza Creative Commons
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

La Redazione del Giornale Cittadini di Twitter!

Leave A Reply


*