L’avvento del cinema è stata una rivoluzione culturale. Quello dei social network ha cambiato il panorama della comunicazione. Dall’incontro tra questi è nato Long Take, il dizionario cinematografico online che permette ai suoi utenti di interagire e partecipare in vari modi ed è fruibile su Pc, Tablet e Smartphone.
Sono 20.000 le schede di film create da un gruppo di redattori esperti del settore, guidati da Andrea Chimento, critico di cinema de ilsole24ore.com, cineforum.it e cinematografo.it, con un ampio ventaglio di parametri a disposizione per la loro ricerca e un algoritmo innovativo che permette agli iscritti di ricevere consigli personalizzati.
Ma Long Take, presente su Facebook, Twitter e Instagram, è soprattutto un luogo in cui è possibile votare le opere viste, scrivere recensioni da proporre alla redazione, scambiare opinioni e pareri, usufruire di sconti nelle sale convenzionate e ottenere accrediti per i festival aderenti.
Non solo, dunque, la storia del cinema a portata di mano, consultabile in qualsiasi luogo e momento, ma anche un mezzo dalla marcata vocazione social.
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.