Si terrà presso Villa Rufolo, nella Costiera Amalfitana, la prima edizione del Ravello Energy Festival organizzato da Stantup in collaborazione con Utility Day di IKN Italy.

In programma giovedì 13 e venerdì 14 ottobre, l’evento rivolto alle principali enertech italiane servirà per identificare i migliori scenari futuri in ambito energetico e discutere di innovazione tecnologica e di prospettive per le aziende di fornitura energetica.

Sarà Rudy Bandiera, anchorman e content creator tra i più attivi e seguiti in Italia, a introdurre i temi del Festival, quali la vendita di energia online, la tecnologia, i love brand, i nuovi prodotti e contenuti, il pricing e la customer experience.

Per la prima volta i Top Manager delle più importanti enertech italiane si siederanno attorno a un tavolo per affrontare una crisi dei prezzi mai vista nella storia del nostro mercato, da cui potremo uscire solo con un mix di ottimismo e visione abbinato all’uso sapiente di marketing, digitale e tecnologia.

Non puoi agire su ciò che non controlli ma puoi controllare ciò su cui puoi agire. E quando saremo fuori da questa crisi non possiamo in alcun modo farci trovare impreparati. Il mercato cambierà, l’approccio all’energia da parte dei clienti finali sarà diverso, il valore del kWh avrà sempre più un peso specifico nell’economia familiare e imprenditoriale e gli strumenti a supporto dovranno essere sempre più rapidi, precisi e personalizzati“, spiega Giuseppe Dell’Acqua Brunone, CMO di Stantup ed ideatore della manifestazione.

Il programma di Ravello Energy Festival:

Giovedì 13 ottobre

  • 16.00 Registrazione e welcome coffee
  • 16.30 Introduzione
  • 16.45 Tavola rotonda “Stato della crisi dei prezzi”
    Speaker: Diego Pellegrino (ARTE); Massimo Bello (AIGET); Stefano Cavriani (Italia Solare); Luigi Gabriele (Consumerismo)
    Modera: Rudy Bandiera
  • 18.15 Pausa
  • 18.30 Tavola rotonda “Il futuro è delle Enertech?”
    Speaker: Massimo Brizi (NeN); Giorgio Tomassetti (Octopus Energy); Massimo Bello (Wekiwi); Micael Saillen (Tate); Redi Vyshka (Switcho); Stefano Fumi (Poste Energia)
    Special Guest: Carlo Occhiena (Aziona)
    Modera: Rudy Bandiera
  • 20.30 Aperitivo
  • 21.30 Cena

Venerdì 14 ottobre

  • 9.30 Registrazione e welcome coffee
  • 9.45 Speech “Trasformazione digitale”
    Speaker: Rudy Bandiera
  • 10.45 Coffee Break
  • 11.00 Tavola rotonda “Il futuro è delle Enertech?”
    Speaker: Massimo Brizi (NeN); Giorgio Tomassetti (Octopus Energy); Massimo Bello (Wekiwi); Micael Saillen (Tate); Redi Vyshka (Switcho); Stefano Fumi (Poste Energia)
    Special Guest: Carlo Occhiena (Aziona)
    Modera: Rudy Bandiera
  • 12.30 Q&A e Interventi dei partecipanti
  • 13.30 Fine lavori

Necessario accredito.

Licenza Creative Commons
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Aspirante giornalista, classe 1995. Laureata in Scienze della comunicazione per i media e le istituzioni, ho un grande interesse verso tutto ciò che riguarda la comunicazione pubblica. Un interesse maturato anche a seguito della mia iscrizione all'associazione PA Social e del mio tirocinio presso l'Ufficio stampa del Comune di Bagheria.

Leave A Reply


*