Sarà possibile inviare le proprie candidature entro il 2 giugno per partecipare al progetto de In Cibo Civitas: Circular City Selfie, che cerca storie di changemaker che stanno curvando i nostri territori, una chiamata per le realtà di economia circolare applicata al food system.

L’iniziativa intende realizzare una mappatura delle esperienze di quanti, a partire da un atteggiamento rigenerativo nei confronti del Capitale Naturale (Umano, Culturale, Sociale, Economico, Relazionale), hanno sviluppato un modello di business circolare nel sistema alimentare, nel rispetto dei limiti planetari ed offrendo al tempo stesso uno spazio equo alla società civile.

Il progetto è promosso da LVIA – Associazione Internazionale Volontari Laici, Slow Food Italia in collaborazione con l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, il Comune di Torino, il Comune di Castelbuono, il Comune di Firenze, il Comune di Forlì, il Comune di Cesena, il Comune di Cuneo, il Comune di Borgo San Lorenzo, ImpactSkills, il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino.

Qui per compilare il form di candidatura.

Licenza Creative Commons
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

La Redazione del Giornale Cittadini di Twitter!

Leave A Reply


*