In Friuli Venezia Giulia prende vita l’attività dei Centri didattici digitali. Diviene operativo il progetto di un’Academy, diffusa su tutto il territorio regionale, per l’alfabetizzazione digitale, la conoscenza avanzata delle tecnologie e dei servizi informatici a tutti i cittadini. Comune apripista, Tolmezzo, in provincia di Udine.
Due gli assi portanti dell’iniziativa finanziata dalla Regione e promossa da Insiel, la società pubblica regionale che si occupa di trasferimento tecnologico e soluzioni informatiche: creare una rete di strutture sul territorio che si presentano come punti di animazione digitale, dislocati soprattutto nei centri minori e fuori dai grandi contesti urbani; attivare inclusione digitale attraverso attività di formazione specifiche.
Nessun limite di età per partecipare. Tutti i cittadini della Regione potranno accedere liberamente ai Centri ed apprendere come utilizzare al meglio dispositivi portatili come pc, tablet e smartphone sia nel mondo del lavoro che dello studio. Saranno illustrate le potenzialità di alcune applicazioni e servizi digitali già realizzati dalla Regione e al servizio dei cittadini (prenotare visite online, vedere gli orari di apertura di tutte le farmacie, monitorare i tempi di attesa del pronto soccorso, richiedere un certificato di stato di famiglia).
Nell’ambito dell’iniziativa sono state previste, inoltre, collaborazioni con scuole ed associazioni. L’Università della terza età si è già impegnata a fornire nuovi programmi didattici ai propri iscritti e gli istituti scolastici hanno avviato progetti di alternanza scuola-lavoro in Insiel nell’ambito del Centro didattico digitale diffuso.
Il progetto è stato sviluppato secondo le linee guida dell’Agenda digitale italiana e si intreccia con altre iniziative sociali, quali la promozione dell’invecchiamento attivo, la scuola digitale o l’industria 4.0.
Per avere maggiori informazioni è attivo l’indirizzo e-mail fvgdigitalacademy@insiel.it.
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.