Per i cittadini Monzesi la sosta breve di trenta minuti diventa gratuita scaricando l’app “MonzaMobilità”. Si tratta di una decisione che è entrata in vigore dal 4 aprile, portata avanti dall’amministrazione comunale. Lo scopo è quello di supportare la cittadinanza, mettendo a disposizione uno strumento tecnologico importante per tutti i fruitori di parcheggi. Per avere i trenta minuti gratis, basta scaricare “MonzaMobilità” e registrarsi con dati anagrafici e targa del veicolo. Al resto, ci pensa l’applicazione. 

“Ascoltare i bisogni della città e prendersene carico è il nostro stile di lavoro – ha dichiarato il Sindaco Dario Allevi – Per questo abbiamo valutato la possibilità di garantire un tempo minimo di sosta gratuita ai residenti: siamo convinti che parcheggiare trenta minuti senza pagare il ticket sia anche un modo per incentivare il commercio cittadino, dando il tempo di fare veloci commissioni”.

Dello stesso avviso è l’assessore alla mobilità, Federico Arena: “In questo modo- ha affermato con convinzione- diamo finalmente una soluzione concreta a un’esigenza da sempre sentita in città: la possibilità di fermarsi qualche minuto senza il bisogno di sostenere alcun costo. Abbiamo trovato una soluzione che permetterà di raggiungere un duplice scopo: agevolare i cittadini monzesi ma anche favorire una più veloce rotazione dei posti auto in città”.

“MonzaMobilità”, geolocalizza lo smartphone e i parcheggi a pagamento. Dal momento dell’arrivo, iniziano i trenta minuti, validi una volta sola per ciascun utente registrato.

Licenza Creative Commons
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Ho 25 anni e sono laureato in scienze politiche, con specialistica in comunicazione presso l'università di Pisa. Attualmente sto frequentando il master in Pragmatica Politica della RCS Academy e sono fortemente appassionato di comunicazione e politica.

Leave A Reply


*