Le celebrazioni per il 50° anniversario dell’alluvione del 1966 potranno essere vissute anche sul web e sui social network grazie alla “Blog Experience #Alluvione 50”. Un gruppo di blogger e videomaker seguirà tutti gli eventi che si svolgeranno dal 3 al 6 novembre per trasmettere online le emozioni, i ricordi, le passioni e le memorie delle persone che hanno vissuto questa tragedia che coinvolse Firenze e tutta la Toscana.

Ecco i partecipanti alla Blog Experience #Alluvione50:

CHIARA BIANCHINI (si…ci sono anche io!): Mi sono laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica e Sociale presso l’Università di Bologna nel luglio 2014 con una tesi sulla comunicazione del rischio nucleare. Dal 2013 scrivo sul mio blog www.emergenzaduepuntozero.it dove parlo dei cambiamenti della comunicazione in emergenza con i social media. Attualmente mi occupo di social media marketing e scrivo di comunicazione in emergenza e social media su Cittadini di Twitter. Sono docente del corso in Social Media Emergency Management per Genuensis C.I.C e per la Scuola di Formazione nella Gestione delle Emergenze dell’associazione Cerchio Blu. Collaboro con l’Ordine dei Giornalisti della Valle d’Aosta dove svolgo corsi sui social media per il giornalismo. Twitter: @Chiarabianchini e Instagram: @chiarabianchini31

ANNA MARTINI: Lettrice forte e inguaribile curiosa. Amante delle storie e cultrice della memoria. Social media addicted sempre a spasso per festival, rassegne, teatri, scuole e musei. Organizzatrice di eventi, addetta stampa, scrittrice e giornalista in divenire. Per agenziaimpress.it e Hashtag Arezzo scrivo di eventi, cultura, cronaca e politica. Per toscanalibri.it presento libri, scrivo articoli e mi occupo delle dirette social durante gli eventi. A Rondine Cittadella della Pace c’è una parte del mio cuore. Lì lavoro nella comunicazione del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza: curo il blog, i social e lo storytelling di questo progetto. Dedico parte del mio tempo all’Archivio Nazionale dei Diari di Pieve Santo Stefano in qualità di volontaria. Durante il Premio Pieve Saverio Tutino faccio parte del social media team e collaboro con l’ufficio stampa. Twitter: @anna_martini_Instagram @martins_martini

GIANLUCA TESTA: Nato a Lucca, classe ’77, giornalista. Scrive per Il Giornale di Protezione Civile.it e per la sezione sociale di Corriere della Sera. Sempre per Corriere è blogger per le “Buone Notizie”. Da anni si interessa in particolare di temi legati al mondo del volontariato e del terzo settore. Ha iniziato nel 1996 collaborando con quotidiani nazionali e locali (La Nazione), emittenti radiotelevisive (tra cui Rtl) e altre testate multimediali (per alcuni anni con il ruolo di direttore). E’ stato responsabile della comunicazione del Cnv (Centro nazionale per il volontariato) e del Festival italiano del volontariato. Il suo account Twitter è @gitesta, quello Instagram @stunf.

MARCO PELLEGRINI: Sono toscano, vivo tra Roma e Milano e mi occupo di social media e produzione di contenuti per l’Archivio Diaristico Nazionale e per altre istituzioni culturali. Appassionato ai temi della memoria. Nel mio blog terramatta.org scrivo di cultura, arte, libri e attualità. Twitter: @BlogTerramatta, Instagram: @diarioitalico

FABIO SANTANIELLO BRUUN: Studente di Ingegneria Edile Architettura a Pisa, durante il mio corso di studi mi sono innamorato di graphic design, illustrazione e tipografia, mescolando alla passione per l’architettura quella per la comunicazione visiva. Ma prima ancora dei muri di Barragán e dei frullatori di Dieter Rams, è la fotografia che mi ha stregato, sin da giovane e durante tutti i viaggi che ho avuto la fortuna di poter intraprendere. Ad oggi sono uno dei fondatori dell’associazione culturale 120g e tra una corsa in bici — rigorosamente fatta in casa — e l’altra mi preparo a finire l’università e ripartire per una nuova avventura, magari in Danimarca… chissà? Il suo account Twitter è @fabiosbruun e quello Instagram:@fabio.santaniello.bruun

Seguiteci sui canali ufficiali (Facebook e Instagram) o con l’hashtag #Alluvione50

Per maggiori informazioni sul programma delle iniziative: http://toscana.firenze2016.it/

 

Licenza Creative Commons
Cittadini di Twitter è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Blogger e social media manager. Laureata magistrale in scienze della comunicazione con un forte interesse per la comunicazione del rischio e dell’emergenza sui social media. Partecipante attiva a #SmemchatIT (venite a scoprire su Twitter di cosa si tratta!).

Leave A Reply


*