Autore: VALERIA FAVASULI

Nata nel ferragosto del 1991. Sono cresciuta insieme ai computer, gli smartphone e il digitale, anche se qualche sabato sera scrivo in camera con la luce soffusa. Sono laureata in Governo e Comunicazione pubblica e più di un anno lavoro nella comunicazione di un’agenzia istituzionale, che molto spesso mi porto a casa. La curiosità mi ha spinto ad avvicinarmi a tutte le cose che ho scoperto di amare.

La copertina rosa con una bimba intenta a giocare, e accanto l’invito a vaccinarsi per affrontare al meglio le influenze invernali. La locandina della campagna ufficiale per le vaccinazioni della Regione Lazio, presenta in maniera creativa la pagina Facebook ufficiale dell’Asl Roma 4. L’azienda sanitaria Roma 4 ha scelto di rinnovare la propria vetrina sul social network più utilizzato dagli italiani per raggiungere tutti i propri utenti anche attraverso la rete e mostrare le proprie iniziative e i propri servizi in un’ottica più inclusiva e vicina ai reali bisogni dei cittadini. La pagina è aggiornata costantemente con notizie ed approfondimenti…

LEGGI DI PIU'

Se siete tra quelli che, camminando per le strade della città si fermano a scattare fotografie col telefono salvando nella memoria alcuni attimi della loro vita quotidiana… o se siete tra quelli a cui piace andare in giro con la macchina fotografica appesa al collo per rubare alla natura i suoi tramonti migliori… allora non potete farvi scappare un’iniziativa come questa. La passione per la fotografia, unita alla voglia di riscoprire i propri luoghi e di trascorrere il tempo all’aria aperta, costituisce solo uno degli ingredienti alla base dei photowalk organizzati per visitare e scoprire gli straordinari paesaggi della Regione…

LEGGI DI PIU'

Instagram ha meno di 7 anni e in poco tempo è riuscito a diventare uno dei social network più utilizzati nel mondo. In Italia, contiamo più di 14 milioni di “instagramers” – per lo più donne e giovani – che quotidianamente pubblicano fotografie e scelgono filtri e hashtag, seguendo in classifica di utilizzo solo Youtube e Facebook. Non solo foto e apparenza, il social network nel tempo si è affinato, introducendo nuove modalità di interazione tra cui la possibilità di inviare email, fare live video e inserire link diretti. Instagram è una delle principali vetrine in cui esporre idee, azioni…

LEGGI DI PIU'

Un sito web interamente dedicato ai cittadini per raccogliere i loro suggerimenti, ascoltare le loro idee e avviare il progetto di ri-qualificazione dell’area dell’ex Forlanini partendo dai bisogni di chi ne è il principale protagonista. E’ questa l’idea alla base della svolta per la valorizzazione e il rilancio dell’area dell’ex Forlanini, il polo ospedaliero che nel 2008 ha concluso la propria attività lavorativa trasferendo tutti i reparti e i servizi al vicino Ospedale San Camillo. La Regione Lazio ha scelto il canale web per invitare tutti i cittadini a contribuire alla consultazione online e ri-scrivere insieme il futuro dell’area che…

LEGGI DI PIU'

Oggi, per la prima volta da quando abito a Roma, ho viaggiato con Cotral. Che scoperta! Avevo deciso di approfittare del weekend per spostarmi fuori città, e se all’andata ho scelto il treno, al ritorno ho deciso di acquistare un biglietto Cotral, la cui fermata stava proprio di fronte al mio hotel. Ma mentre mi avviavo alla fermata, lo vedo lì. A tutti sarà capitato almeno una volta di correre dietro un autobus sperando che un intervento divino lo tenesse fermo per almeno un quarto d’ora. Questa volta è successo, anzi è successo qualcosa di più. Il conducente mi ha aspettata, suggerendomi…

LEGGI DI PIU'

Pensate a quanto sarebbe bello poter avere un medico a portata di mano, un personal doctor che sia pronto a dirci che i disturbi che accusiamo non ci devono spaventare perché dipendono solo dall’aver mangiato un po’ troppo. Pensate a quanto sarebbe bello poter evitare quelle due/tre ore settimanali trascorse di fronte al pc, forse anche a notte fonda, a scorrere le pagine dei siti web per leggere tutti i sintomi delle peggiori malattie e confrontarli con i nostri mal di testa giornalieri. Pensate a quanto sarebbe bello poter avere le risposte che cerchiamo direttamente a casa, sul nostro computer,…

LEGGI DI PIU'

Vite coraggiose. E’ la frase che contraddistingue gli account ufficiali dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Nato nel 1869, conta 800 posti letto e un numero di ricoveri annui che raggiunge i 33.000. Dati importanti, che escono fuori dalle mura ospedaliere per unirsi anche agli oltre 160 album su Flickr, i 6400 follower su Twitter, i 26.000 seguaci su Instagram e agli oltre 70.000 di Facebook. L’attività social del Bambino Gesù è curata in maniera efficace e forse anche sorprendente. A fronte delle innumerevoli notizie che solitamente circolano in rete su ogni tipo di malattia e la relativa cura, spicca…

LEGGI DI PIU'