Tradizione e comunicazione 2.0, artigianalità e community sui social network. Sono mondi perfettamente compenetrati nel caso di uno dei prodotti enogastronomici di eccellenza del made in Italy: il parmigiano reggiano. Ne parliamo con Giulia Rampini, responsabile comunicazione web e social del Consorzio del Parmigiano Reggiano che rappresenta gli oltre quattrocento produttori del re dei formaggi che lavorano tra le province di Reggio Emilia, Parma, Modena, Mantova e Bologna. Giulia, i vostri profili sui principali social network hanno dei numeri importanti. “Sì, abbiamo festeggiato da poco 300.000 like su Facebook e oltre 7.000 follower su Twitter”. Quando avete iniziato la comunicazione…
Autore: SILVIA MASTRORILLI
C’è un settore che più di altri si presta alla comunicazione social. E’ quello dell’enogastronomia, votato particolarmente alla condivisione sul web sia per la naturale bellezza dei suoi protagonisti che per la storia, spesso millenaria e ricca di aneddoti, come quella che c’è dietro a ogni buon piatto o calice di vino. Ne parliamo con uno dei guru del settore, Andrea Gori (foto a sinistra), sommelier informatico, oste, giornalista scrittore, organizzatore dell’evento God Save the Wine e blogger, tra le venti figure al mondo più influenti sul web per il vino. I suoi video autoprodotti – oltre 2500 degustazioni – su YouTube hanno più…