A Uri, in provincia di Sassari, è arrivata “MyUri” la nuova applicazione per smartphone del comune sardo che ha lo scopo di rendere più efficace e semplice la comunicazione tra cittadino ed ente pubblico. Tramite le notifiche push, l’utente può navigare all’interno di “MyUri” velocemente ed essere sempre aggiornato su eventi, manifestazioni nel territorio, notizie riguardanti la raccolta differenziata e molto altro. “Con questa iniziativa – fa sapere l’amministrazione – il Comune rinnova il suo impegno a rendere sempre più diretto e inclusivo il rapporto con i suoi cittadini. Con “MyUri” non solo aggiornamenti sugli eventi ma anche servizi per…
Autore: ROCCO LANZA
A Sarzana in provincia di La Spezia, entro la fine del mese di marzo, verrà attivata un’applicazione per smartphone che avrà l’obiettivo di dare ai cittadini informazioni utili riguardo al mercato settimanale. Questo nuovo strumento che è stato presentato negli scorsi giorni dall’assessore al commercio, Roberto Italiani, avrà come caratteristica principale l’interattività e sarà fruibile da tutti. I cittadini potranno visualizzare sull’app la merceologia dei singoli banchi e conoscere in tempo reale gli operatori presenti, i quali a loro volta, avranno la possibilità di dichiarare la presenza o l’assenza e comunicare l’uscita eventuale prima dell’orario stabilito, sotto il costante monitoraggio…
Da qualche giorno, il Comune di Cosenza ha aperto il proprio canale su Telegram. Un’idea, nata dalla volontà di avvicinare il cittadino alle istituzioni locali e di informarlo sugli eventi riguardanti la provincia calabrese: aggiornamenti sulla viabilità, pubblica sicurezza, allerta meteo, variazioni orari uffici comunali e molto altro. Ogni volta che verrà pubblicato un annuncio, l’utente verrà avvertito con una notifica in maniera semplice e veloce. Per seguire il comune, basterà scaricare sullo smartphone l’applicazione, scrivere nel box di ricerca @comuneCosenza e unirsi al canale. “Il canale Telegram del Comune di Cosenza – ha dichiarato l’assessore alla digitalizzazione, Pina Incarnato…
Anche il comune di Fasano, in provincia di Brindisi, ha aderito da qualche giorno all’app “Telepass”, lo strumento digitale che consente all’utente di pagare il parcheggio con il proprio smartphone anche senza avere il Telepass in auto. Con questa applicazione non sarà più necessario cercare parcometri o usare le classiche monetine, ma basta scaricare il dispositivo, confermare la propria posizione e impostare la durata della sosta. Uno strumento in grado di calcolare l’importo della sosta, modificabile in qualsiasi momento, di suggerire il percorso più veloce per raggiungere l’auto posteggiata e con la possibilità, attraverso la funzione “sosta senza limiti”, di…
A Sant’Arsenio, in provincia di Salerno, comunicare la lettura del proprio contatore idrico sarà più semplice, grazie all’applicazione “K- READER”. Con lo scopo di snellire la burocrazia, infatti, l’amministrazione comunale ha messo a disposizione uno strumento in grado di velocizzare il processo di lettura tramite pochi passaggi. L’utente, dopo avere scaricato l’app e inserito il comune di ubicazione dell’utenza idrica, dovrà comporre il numero di matricola del contatore che si trova sulla fattura del servizio idrico. Successivamente, sarà necessario aggiungere il valore indicato dal contatore, scattare fino a tre foto del dispositivo idrico, inviare l’autolettura e attendere la notifica di…
A Gallarate, dal 2023, la multa potrà arrivare anche tramite app. È questa l’iniziativa che sta sperimentando il comune in provincia di Varese per il nuovo anno. Una piattaforma digitale legata al piano di ripresa e resilienza che ha l’obiettivo di tagliare le spese della notifica cartacea che oggi ricadono sull’ente locale e, di conseguenza, sul sanzionato Si tratta di un esperimento già provato da alcuni comuni lombardi, il cui beneficio starebbe nella possibilità di ridurre i costi e snellire la burocrazia, con la speranza che aumentino coloro che accettano di pagare il dovuto. In ogni caso, per i meno…
A Sarzana, in provincia di La Spezia è sbarcata “Shopping Sarzana”, l’applicazione che ha l’obiettivo di promuovere e sostenere lo shopping natalizio. Ideata dal comune e dalle associazioni di categoria, si tratta di un dispositivo che sarà a disposizione degli utenti per tutto il mese di dicembre e mira ad incentivare gli acquisti nel centro cittadino e premiare i consumatori. Saranno infatti in palio 20 buoni acquisto da 50 euro ciascuno, utilizzabili nei punti vendita aderenti all’iniziativa dopo i saldi invernali. Per accedere a questo servizio basterà registrarsi tramite un link che consentirà di creare un account. Dopodiché, il commerciante…
Tornare nell’antica Roma? Da oggi si può grazie a “Manliana”, l’app realizzata dagli studenti dei licei Poliziani di Montepulciano. In particolare, attraverso questo strumento digitale sarà possibile visitare l’antica Statio Manliana, l’insediamento romano situato tra Chiusi e Firenze, sulla via Cassia Adrianea. Il progetto è articolato in tre passaggi: prima la realizzazione di una mappa del territorio geolocalizzata attraverso un drone, poi la localizzazione degli elementi, ricostruiti attraverso le indagini degli scavi e infine il loro posizionamento sulla mappa. Inoltre, è stato creato anche un video che permette all’utente di assaporare l’antica Roma e di immergersi tra gli oggetti e i…
Lo spazzino di quartiere diventa digitale. Il Comune di Bologna, da qualche giorno, ha infatti lanciato sul mercato l’applicazione per smartphone:” Il Rifiutologo”. Uno strumento in grado di monitorare il territorio, verificare le situazioni di criticità, recepire le richieste dei cittadini e proporre eventuali soluzioni. Dopo avere installato l’app, l’utente per inviare le mail dovrà solamente compilare il form con il proprio indirizzo di posta elettronica (necessario per il ricevimento delle risposte), accettare il consenso alla privacy e cliccare INVIA. Nei sei quartieri del capoluogo Emiliano suddivisi tra centro città e periferia, saranno presenti un tutor che potrà far scattare…
Il comune di Porto Sant’ Elpidio, in provincia di Fermo, diventa ancora più tecnologica e smart grazie all’app “Enel X YoUrban”, uno strumento che consente all’utente di monitorare digitalmente lo stato delle infrastrutture, visualizzare indicatori di performance e di sostenibilità ed essere sempre informati sulle nuove possibilità tecnologiche offerte dal mercato. Inoltre, chi scaricherà l’app potrà segnalare guasti e disservizi con aggiornamenti costanti, avere una reportistica su consumi, manutenzioni, lavori in corso e molto altro. “Tutti i pali della luce della città sono geolocalizzati ed in caso di guasto è possibile cliccare sopra al palo non attivo ed automaticamente arriverà la…