Ho fatto alcuni incontri girando per fiere in Italia, nello specifico partecipando alla fiera della sicurezza a Milano, dove mi sono soffermato a fare due chiacchiere con gli amici del Gruppo Vimar, con cui ho parlato del settore videocitofonia, che li vede impegnati nel lancio di un nuovo videocitofono intelligente. Il responsabile della videocitofonia Vimar, Riccardo Bardi, mi ha raccontato qualcosa di interessante. Quanto è cresciuto il mercato della videocitofonia negli ultimi anni? Il mercato sta crescendo a piccoli passi, le nuove costruzioni sono diminuite ma sono in crescita le ristrutturazioni. Oggi si tende a effettuare ristrutturazioni di qualità e…
Autore: RICCARDO BRIANI
Ci sono mondi in cui il confort e l’eleganza sono punti di riferimento assoluti, questo è il mondo degli hotel e in Italia si stanno facendo passi da giganti: gli imprenditori dell’accoglienza sempre di più trasformano i propri spazi ricettivi in luoghi dove la cura del dettaglio diventa un must irrinunciabile. Anche la tecnologia ormai ha assunto un ruolo fondamentale per questo mercato, l’innovazione è rivolta all’utente ed al suo soggiorno in una struttura ricettiva. Comodamente nella propria stanza d’albergo viviamo in un mondo fatto di connessioni, eleganza, hi-tech E oggi la tecnologia offre notevoli vantaggi a tutte quelle persone che…
Se ne parla tanto ma per capire di più su industria 4.0 abbiamo intervistato Steve Luccisano, direttore generale di MaCoEv, società di marketing e comunicazione, ed esperto di questi temi. Se ne è parlato molto, è stato l’argomento del 2016, ma cos’è l’industria 4.0 e quale è il tuo punto di vista? Il termine Industria 4.0 è stato usata per la prima volta alla Fiera di Hannover nel 2011 in Germania. Diciamo che ancora non esiste una definizione completa del fenomeno, ma se vogliamo riassumere in poche parole, lo descriverei come un processo che porterà alla produzione industriale del tutto…
Parlare di digital transformation insieme alle migliori forze creative, nell’ottica della necessità di crescita e internazionalizzazione. Questo è stato W.I.SH.ES, evento organizzato lo scorso dicembre a Firenze al Teatro Del Sale, da Francesco Baroncelli brillante e creativo manager (COO di Clouditalia) e imprenditore (attraverso la sua holding Adelante) nel mondo ICT, software e innovation. Attraverso i contributi di autorevoli esponenti di aziende digital e tecnologiche del settore, e di personalità del mondo politico e imprenditoriale hanno animato la discussione sulle sfida lanciata dal digitale e sulle modalità di rispondere a questa senza farsi trovare impreparati. L’Industry 4.0 modificherà il modo di produrre e…
Ho intervistato ultimamente un gruppo di ragazzi che hanno creato qualcosa di social e divertente, ma con possibili sviluppi importanti nel campo dei sondaggi. Ne parliamo con Francesco Cotugno, ideatore e fondatore di OPS! Social Network: “Sono il direttore generale di OPS!, il social network che ho ideato e che abbiamo creato qui, a Firenze insieme ad altri tre amici”, racconta. Cos’è OPS! Social network? Prima di tutto OPS! è un’app per smartphone, iOS o Android: il primo passo è scaricarla! L’idea è quella di un Social Network, con cui puoi scoprire cosa pensano i tuoi amici in pochi secondi:…
Tecnologia e domotica, programmazione, nuove frontiere, innovazione insomma un mondo in continua evoluzione, e chi vuol far parte di questo mondo deve aggiornarsi continuamente. Università centri di formazione scuole specializzate, nella rete che offre un oceano di informazioni, le strade per aggiornarsi si trovano. Una strada molto interessante ed efficace l’hanno trovata quelli di Commit software: Davide Rogai da un paio di anni ha messo a punto un progetto che si chiama Commit University. Commit University è un momento di confronto, dibattito e formazione che si svolge ogni mese e tratta svariati argomenti inerenti al “fantastico” mondo della tecnologia. Davide Rogai…
Siamo ormai ad un cambio radicale per quello che riguarda il mondo dell’illuminazione. Partiamo dalla grande consapevolezza che dobbiamo risparmiare energia, preservare il nostro pianeta e volersi un po’ più bene. Questi pochi ma importanti concetti determinano e stanno determinando un cambiamento radicale all’approccio alla illuminazione. Il primo LED – Light Emitting Diode – fu sviluppato nel 1962 da Nick Holonyak Jr. ma non andrei troppo lontano per raccontare quello che oggi sta succedendo. Studi di efficientamento energetico dimostrano che l’illuminazione led porta oggettivi vantaggi dal punto di vista del risparmio energetico dal 20% al 30% di risparmio rispetto a un sistema tradizionale.…
Tecnologia ed innovazione, ricerche e sperimentazioni, quanto corriamo alla ricerca del nuovo? Corriamo tanto, cercando giornalmente di portare a casa dei risultati che ci permettono di dare qualche informazione in più al nostro bisogno del nuovo. In questi anni è iniziata la corsa verso l’applicazione della realtà virtuale e della realtà aumentata. Per dire la verità, la realtà virtuale ha fatto il suo ingresso molti anni fa nella vita tecnologica, mentre la realtà aumenta rappresenta un nuovo campo in cui molte aziende si stanno confrontando. Ne parliamo con Steve Luccisano, Chief Operating Officer di MaCoEv Realtà aumentata e realtà virtuale:…
Nel mio lavoro di consulente commerciale mi sono accorto che il successo di una azienda e dei suoi prodotti è determinato dalle persone che ci lavorano. Ho partecipato ad un convegno e nella sedia accanto alla mia c’era un manager molto competente e di grande comunicatività che mi ha raccontato, tra una pausa e l’altra, di una rivoluzione totale legata al mondo IT, l’interazione tra uno spazio fisico, come un ufficio o un cooworking e le persone che lo vivono. Mi ha gentilmente invitato nei giorni successivi presso i loro uffici dove tutto ciò che avevo avvertito, cordialità, gentilezza e professionalità è…
Ho fatto una bella passeggiata a Firenze a vedere la riqualificazione del vecchio mercato della frutta di San Lorenzo dove al secondo piano è nata una bella città dei sapori e di specialità culinarie . Uno spazio che vede il passaggio di circa due milioni di visitatori l’anno . Mi ha incuriosito un totem che si trova in una zona del mercato dove molti turisti vanno a ricaricare il loro cellulare . Ho fatto qualche giorno di indagine ed ho trovato l’azienda che ha inventato questo sistema di ricarica (charging ) ed ho fatto con loro una bella chiacchierata, in…