Autore: REDAZIONE

La Redazione del Giornale Cittadini di Twitter!

Il Principato di Monaco apre ufficialmente nel Metaverso. Attraverso la piattaforma realizzata da DWorld insieme allo Smart City Department del Governo monegasco, con la collaborazione e il supporto di imprese locali, il Monaco Government Tourist & Convention Authority ha presentato in anteprima la versione alpha dell’innovativa piattaforma durante l’evento micebook e ora chi vuole potrà registrarsi e accedere ad un’area personale per scaricare la piattaforma e iniziare la navigazione della città virtuale. “Questa è una grande opportunità per tutti gli appassionati di tecnologia, che potranno vivere esperienze coinvolgenti e innovative all’interno di un ambiente virtuale che rispecchia una città reale…

LEGGI DI PIU'

Si parlerà di digitale, sport e salute ma non solo. La Digital Cup 2023 non sarà soltanto la partita tra Nazionale Italiana Comunicazione Digitale e la Nazionale Italiana Cantanti, l’iniziativa – nata dalla sinergia tra PA Social e Fondazione Italia Digitale – vedrà un approfondimenti di temi legati alle nuove tecnologie in campo salute e sport a partire dalle ore 10 presso l’Aula Magna “Giuseppe Ferrari”, con il convegno “Il Digitale in Campo” previsto nel Centro Tecnico Federale di Coverciano, in Via Gabriele D’Annunzio, 138, (Firenze). Due i panel previsti nella mattinata: Come il digital marketing sta trasformando il settore dello sport (dalle 10:45 alle 11:15) e Salute,…

LEGGI DI PIU'

Strumenti di aiuto e supporto al mondo del we. Nei giorni scorsi hanno aperto a Trento gli sportelli di Facilitazione digitale, progetto finanziato dai fondi del Pnrr, che grazie ai volontari e alle volontarie del Servizio civile digitale offrirà un supporto concreto a coloro che trovano difficoltà ad accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione – Spid, Pagopa, iscrizioni online e molti altri – e a utilizzare dispositivi come smartphone, tablet e computer. Tredici gli sportelli distribuiti su tutto il territorio comunale, collocati nelle biblioteche, nelle circoscrizioni e nelle sedi del servizio Welfare e coesione sociale per garantire prossimità e diffusione al servizio. Sono previste…

LEGGI DI PIU'

Tornano le lice di PA Social, l’appuntamento con gli esperti di comunicazione e informazione pubblica digitale. L’appuntamento è per venerdì 24 marzo, in diretta alle ore 12: si parlerà di “Comunicazione pubblica europea”. Un focus con Marzia Buonaroti, new media officer Parlamento Europeo. Per seguire in diretta sulle pagine Facebook, YouTube, LinkedIn, Twitch di PA Social

LEGGI DI PIU'

Un nuovo profilo Instagram per raccontare cosa sta facendo l’Università di Pisa sull’Agenda 2030. E’ attivo da qualche giorno (raggiungibile cliccando qui) e serve per spiegare nel dettaglio il raggiungimento degli obiettivi dell’ateneo su sostenibilità ambientale, ma anche pari opportunità e inclusione. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Unipi Sostenibile (@unipisostenibile) Uno strumento social in più che si aggiunge al sito web in cui sono illustrate tutte le iniziative dell’Università di Pisa che riguardano il raggiungimento degli obiettivo dell’Agenda 2030.

LEGGI DI PIU'

Manca poco alla Digital Cup 2023, l’evento che ha l’obiettivo di unire lo sport con la cultura e la divulgazione del digitale. L’iniziativa, nata dalla sinergia tra PA Social e Fondazione Italia Digitale, vedrà come protagonisti la Nazionale Italiana Comunicazione Digitale e la Nazionale Italiana Cantanti, in una giornata piena di iniziative, come il convegno – Il Digitale in Campo – che come ogni anno discuterà delle opportunità della nuova comunicazione e la partita al campo 2 del Centro Tecnico Federale di Coverciano, in Via Gabriele D’Annunzio, 138, (Firenze). E il 30 marzo, in occasione della Digital Cup, la Nazionale Italiana Comunicazione Digitale e la Nazionale Italiana Cantanti…

LEGGI DI PIU'

Nell’ambito del progetto “Scacco Alla Truffa 2023”, frutto del Protocollo d’Intesa firmato da Comune e Prefettura e Prefettura di Parma per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani, ma anche ai cittadini di tutte le età, si è svolto questa mattina, all’Auditorium Mattioli del Palazzo del Governatore, l’incontro dal titolo: “Internet App e social networks: un mare di opportunità da navigare con alcune attenzioni”.   Il progetto, finanziato dal Fondo per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani, si svolge in collaborazione con l’associazione di promozione sociale ANCeSCAO – Associazione Nazionale Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti. Il momento, rivolto alle classi prime del Liceo Bertolucci,…

LEGGI DI PIU'

La vittoria era stata già annunciata lo scorso 24 gennaio – risultato di oltre 240 milioni di recensioni globali verificate rilasciate sulla piattaforma Booking.com dai propri clienti– ma la premiazione dei Traveller Review Awards di Booking.com che ha visto assegnare a Polignano a Mare, il primo posto in assoluto come città più accogliente al mondo per il 2023, è stato lo spunto per parlare di “Accoglienza e digitale. Binomio vincente per la promozione del territorio”: titolo dell’evento che ha voluto puntare i riflettori sul successo di Polignano a Mare durante una più ampia discussione sull’importanza della digitalizzazione nel settore turistico…

LEGGI DI PIU'

Rendere più efficace e più smart la proposta culturale: questo l’obiettivo del nuovo sito internet dei Musei civici di Vicenza. Il portale ha una nuova veste grafica e una riorganizzazione dei contenuti che lo rendono maggiormente fruibile per i cittadini. “La nuova veste ha l’obiettivo di rendere più immediata la navigazione e il recupero delle informazioni da parte del visitatore – hanno spiegato il sindaco e l’assessore alla cultura -. Il sito presenta avanzati criteri di accessibilità i cui contenuti possano essere fruiti chiaramente anche dalle persone con difficoltà fisiche. Diventa sempre più importante offrire al visitatore e all’utente non solo…

LEGGI DI PIU'