Mercoledì 7 giugno torna l’appuntamento con la sesta edizione del PA Social Day, l’evento nazionale dedicato alla comunicazione e all’informazione digitale via web, social, chat, intelligenza artificiale. L’iniziativa, come da tradizione, coinvolgerà in contemporanea 19 città in tutto il Paese: Ancona, Aosta, Bagheria, Bologna, Cagliari, Campobasso, Firenze, Genova, Lecce, Napoli, Padova, Perugia, Pescara, Roccella Ionica, Roma, Taranto, Torino, Trento, Trieste, Varese per parlare di tematiche come AI, il futuro dei social, la riforma della legge 150, le opportunità del Metaverso, i servizi digitali delle pubbliche amministrazioni e molto altro. Al PA Social Day 2023 si potrà assistere in diretta su Facebook, YouTube,…
Autore: REDAZIONE
“L’umanità è in bilico su un sottile strato di ghiaccio, che si sta fondendo velocemente”. Lo ha recentemente affermato Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, dopo il nuovo e cruciale rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change. Lo stato del ghiaccio è critico, sta diventando sempre più sottile e, a lungo andare, può incidere sulla vita dell’uomo e sulla salute della Terra. Sulle Alpi, come in tutto il mondo, i ghiacciai perdono spessore significativamente. “Ghiaccio Sottile”, il podcast disponibile da lunedì 5 giugno su RaiPlay Sound, vuole essere un viaggio scientifico, culturale e di esplorazione geografica, per raccontare in otto…
L’entrata in vigore della riforma dello sport porta un cambiamento per le società sportive anche dal punto di vista della gestione di un club. “Le procedure e le attività di gestione, in particolare nello sport, devono ormai passare attraverso la digitalizzazione. È un percorso non più rimandabile in vista dell’entrata in vigore della riforma, che porta con sé anche la necessità di una formazione manageriale delle strutture interne al settore sportivo”, spiega Luca Bassilichi, direttore generale di Sporteams, una startup nata a Bagno a Ripoli, in provincia di Firenze, nel 2018 che ha come obiettivo quello di supportare ed accelerare…
Mercoledì 7 giugno torna l’appuntamento con la sesta edizione del PA Social Day, l’evento nazionale dedicato alla comunicazione e all’informazione digitale via web, social, chat, intelligenza artificiale. L’iniziativa, come da tradizione, coinvolgerà in contemporanea 19 città in tutto il Paese: Ancona, Aosta, Bagheria, Bologna, Cagliari, Campobasso, Firenze, Genova, Lecce, Napoli, Padova, Perugia, Pescara, Roccella Ionica, Roma, Taranto, Torino, Trento, Trieste, Varese per parlare di tematiche come AI, il futuro dei social, la riforma della legge 150, le opportunità del Metaverso, i servizi digitali delle pubbliche amministrazioni e molto altro. Al PA Social Day 2023 si potrà assistere in diretta su Facebook, YouTube,…
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che si intitola “Contrada – La voce eterna del Palio di Siena” e dura un’ora, verrà lanciato in diretta streaming domenica 18 giugno (ore 21.30) sul canale YouTube e Facebook Edera Rivista. La regia è di Sofia Milazzo, il montaggio di Sofia Milazzo, Lorenzo Chiaro, Enrico Tongiani; alle riprese hanno lavorato Sofia Milazzo, Enrico Tongiani, Rafael Montagnes, alle interviste Lorenzo Chiaro, Enrico Tongiani, Sara Rocca (Colonne sonore realizzate da Shed626musichub). Il documentario è stato realizzato in collaborazione e con il sostegno del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e con il patrocinio di Regione Toscana. Le riprese sono durate un anno…
Mercoledì 7 giugno torna l’appuntamento con la sesta edizione del PA Social Day, l’evento nazionale dedicato alla comunicazione e all’informazione digitale via web, social, chat, intelligenza artificiale. L’iniziativa, come da tradizione, coinvolgerà in contemporanea 19 città in tutto il Paese: Ancona, Aosta, Bagheria, Bologna, Cagliari, Campobasso, Firenze, Genova, Lecce, Napoli, Padova, Perugia, Pescara, Roccella Ionica, Roma, Taranto, Torino, Trento, Trieste, Varese per parlare di tematiche come AI, il futuro dei social, la riforma della legge 150, le opportunità del Metaverso, i servizi digitali delle pubbliche amministrazioni e molto altro. Al PA Social Day 2023 si potrà assistere in diretta su Facebook, YouTube,…
Facilitare l’accesso ai servizi sanitari (ma non solo). E’ questo l’obiettivo della app “Easy Hospital”, sviluppata dalla Regione Emilia Romagna insieme al Sant’Orsola che vedrà una fase id sperimentazione proprio al Policlinico. Si tratta di una guida gratuita, sempre aggiornata, da tenere in tasca, che accompagna in maniera semplice i cittadini che si muovono negli spazi della cittadella universitaria. Uno spazio di oltre 1 Km, con 7 ettari di verde, 32 padiglioni di cui 23 dedicati a attività di assistenza e ricerca, 80 Unità Operative, circa 20mila persone tra utenti e visitatori. Una realtà vocata all’innovazione non solo nelle attività…
di Alessio Pecoraro coordinatore PA Social Emilia-Romagna, marketing & communication manager Durante le emergenze, la comunicazione istituzionale pubblica gioca un ruolo fondamentale nel fornire informazioni tempestive e accurate ai cittadini. Negli ultimi anni, poi, i social media hanno assunto un ruolo sempre più importante come strumento di comunicazione immediata e diretta. Queste piattaforme digitali hanno dimostrato di essere una potente arma nella gestione delle crisi, consentendo alle istituzioni pubbliche di raggiungere un ampio pubblico in tempo reale. Non ha fatto eccezione l’emergenza maltempo in Emilia-Romagna che ha visto i tanto criticati social media svolgere un ruolo cruciale assumendo, fin da…
Mercoledì 7 giugno torna l’appuntamento con la sesta edizione del PA Social Day, l’evento nazionale dedicato alla comunicazione e all’informazione digitale via web, social, chat, intelligenza artificiale. L’iniziativa, come da tradizione, coinvolgerà in contemporanea 19 città in tutto il Paese: Ancona, Aosta, Bagheria, Bologna, Cagliari, Campobasso, Firenze, Genova, Lecce, Napoli, Padova, Perugia, Pescara, Roccella Ionica, Roma, Taranto, Torino, Trento, Trieste, Varese per parlare di tematiche come AI, il futuro dei social, la riforma della legge 150, le opportunità del Metaverso, i servizi digitali delle pubbliche amministrazioni e molto altro. Al PA Social Day 2023 si potrà assistere in diretta su Facebook, YouTube,…
Avrà cadenza trimestrale e sarà disponibile in versione cartacea e digitale. Nasce TOC, il magazine a cura di Alia Servizi Ambientali che racconterà e approfondirà i temi legati all’economia circolare e della sostenibilità ambientale. Attraverso dati, numeri, buone pratiche, storie farà da stimolo per alimentare la discussione, la riflessione e il dibattito su queste tematiche ben oltre i confini della Toscana. Un magazine di 64 pagine con 22 articoli, di cui 12 interviste ad opinion leader, rappresentanti delle istituzioni, personaggi pubblici, dove si osservano e si raccontano le possibili declinazioni della sostenibilità.Il progetto editoriale avrà, tra le altre cose, l’obiettivo di costruire giorno dopo…