Arrestato e rilasciato solo su cauzione per un tweet razzista a sedici anni. E’ accaduto in Inghilterra. Causa scatenante per l’intollerabile esplosione di ingiurie è stato un evento calcistico: quando Danny Welbeck, attaccante dell’Arsenal, ha segnato la rete con cui ha eliminato il Manchester United dalla FA Cup, sul profilo di un giovanissimo di Salisbury è apparso il terribile messaggio che richiamava piantagioni di cotone, banane, antenati di Welbeck, “nigga” e via di questo passo. La trasposizione distorta di una delusione calcistico-affettiva, perché l’attaccante dell’Arsenal è nato proprio a Manchester, cresciuto nello United ed è stato ceduto la scorsa estate…
Autore: ORLANDO PACCHIANI
Una campagna social per sostenere la candidatura a patrimonio immateriale dell’Unesco della Luminara di San Ranieri, che si svolge a Pisa ogni 16 giugno. L’iniziativa è stata lanciata nei giorni scorsi dal portale intoscana.it e ha già ricevuto molte adesioni, accompagnate spesso da suggestive immagini della manifestazione che illumina ogni anno il cuore di Pisa. #LuminaraUnesco è l’hashtag prescelto con l’obiettivo di lanciare una campagna di comunicazione virale, proprio nei giorni in cui si decide la candidatura della commissione nazionale Unesco, che indicherà il vincitore tra gli ultimi due sfidanti: appunto la Luminara pisana, con il sostegno del ministero dei…
La strada per la Cina, verso un mercato potenzialmente immenso, è percorsa da sempre più club calcistici italiani. L’ultima società a intraprendere il cammino a Oriente è il Palermo, che in occasione dell’anticipo di sabato con la Juventus campione d’Italia inaugurerà il suo profilo ufficiale sul social network Sina Weibo, con una diretta testuale della partita. Un’iniziativa che segue quelle analoghe già intraprese da Milan, Inter, Juventus, Roma, Sampdoria e Verona, a testimonianza di un interesse marcato da parte della Cina per il calcio italiano e, viceversa, di una possibile prospettiva di sviluppo commerciale per i nostri club, a caccia…
“3.000.000 di passioni oltre i colori”. E’ lo slogan con cui il profilo facebook della Serie A Tim ha festeggiato il superamento del ragguardevole traguardo, scegliendo come foto simbolo tante immagini che rappresentano un mondo di unione al di là delle differenti fedi calcistiche. Un nome, quello della Serie A, che va in accoppiata con l’hashtag #IlCalcioèDiChiLoAma. Un’ascesa importante, per il profilo relativamente giovane del calcio italiano, festeggiato anche da protagonisti della Serie A, immortalati nel gesto del tre con la mano: dai genoani Bertolacci e Rincon, ai doriani Eder e De Silvestri, ai palermitani Dybala, Belotti, Sorrentino e Vazquez.…
La solidarietà corre su twitter, grazie alla tenacia di un gruppo di amici e alla forza d’animo di un giovane sportivo che sta lottando contro un linfoma. #tuttipernicco è l’hashtag che sostiene e rilancia la battaglia di Niccolò Biscontri, 23 anni grossetano, giocatore di baseball del Jolly Roger di Castiglione della Pescaia. Un video girato con gli amici, le tantissime richieste di aiuto per cercare un donatore di midollo osseo compatibile: un caso mediatico a fin di bene nella speranza di riuscire ad aiutare Niccolò. Tra gli ultimi a twittare l’appello #tuttipernicco, il Parma baseball (ex squadra del giovane), la…
“I social salveranno la libreria?” è il titolo di un saggio (curiosamente pubblicato solo come ebook) dell’Aie, Associazione italiana editori, che elenca ventuno iniziative realizzate in tutto il mondo per trovare occasioni di dialogo e soprattutto nuovi spazi commerciali attraverso i social network. Basti pensare all’ormai consolidato #librosospeso, che trasferisce sul web un’esperienza avviata da molte librerie. Un tema che evidentemente affascina l’Aie, che ha deciso di buttarsi a capofitto su questa prospettiva: è partita nei giorni scorsi l’iniziativa che si appoggia all’hashtag #ioleggoperché, con l’obiettivo di interessare alla lettura chi abitualmente non ne è attratto. Come? Ventiquattro libri (da…
“Da ora si può seguire Equitalia su Twitter. Loro ci seguono da anni. L’hashtag è #paga”. Paolo Kessisoglu (di Luca e Paolo) è il più brillante, ma sono molti i commenti che virano dal sarcasmo alla polemica aperta sull’apertura del profilo Twitter di Equitalia. Anche se in realtà con il passare del tempo c’è anche chi fa notare che può trattarsi semplicemente di uno strumento di informazione in più. Ieri l’annuncio in grande stile e subito commenti a non finire. L’obiettivo dichiarato degli ideatori dello sbarco sul social è dare informazioni in tempo reale e dialogare con i cittadini semplificando…
L’ultimo tweet al veleno del mondo del calcio arriva dal profilo di Carolina Marcialis, moglie di Antonio Cassano, fresco di rescissione di contratto a Parma, che dà garbatamente del “Crisantemo” all’allenatore degli emiliani Donadoni accusandolo di non essersi ancora dimesso solo per “l’attaccamento ai soldi”. In calce c’è la firma AC, cioè Antonio Cassano, ma non è la prima volta che dai profili social delle compagne dei calciatori arrivano bordate, più o meno smentite successivamente, inerenti il lavoro dei propri uomini. Con inevitabili (per un mondo mediamente isterico come quello dell’italico pallone) ricadute mediatiche e altrettanto inevitabili impazzimenti degli uomini…
Con un tweet si potrà indicare il proprio presidente della repubblica preferito, partecipando così al nuovo meccanismo di sondaggio individuato da Sky (in collaborazione con Twitter Italia) per accompagnare lo sbarco del canale all news in chiaro: da martedì 27 SkyTg24 approda sul canale 27 del digitale terrestre, alla vigilia delle elezioni del nuovo Presidente della Repubblica. Evento cruciale per la vita politico-istituzionale del nostro Paese, che Sky ha deciso di seguire puntando tra l’altro su un nuovo meccanismo di sondaggio, le Twitter Poll Card, che consentiranno di rilevare in tempo reale i pronostici degli italiani sul social network.…
Sono circa 10 milioni le presenze annue del turismo all’aria aperta della Toscana, con un trend in crescita. Per rafforzare la visibilità del settore in vista della stagione 2015 Faita Federcamping Toscana punta sulla comunicazione tradizionale e non, attraverso il sito web www.toscanapromocamping.it e la partnership con Open Comunicazione, start up toscana specializzata nella comunicazione. Il portale www.toscanapromocamping.it è lo spazio web multilingue dell’omonimo consorzio che promuove il turismo ispirato all’amore per la natura, alla libertà e all’aria aperta e favorisce camping e villaggi con alti standard qualitativi di accoglienza e svago riconosciuti a livello internazionale. Il portale non è soltanto una vetrina dell’offerta…