Autore: NICCOLO BAGNOLI

Classe 1983, giornalista dal 2007, attualmente è responsabile comunicazione di Confservizi Cispel Toscana, addetto stampa della Federazione Italiana Canottaggio, direttore editoriale di Canale Sampdoria e lavora con varie realtà nel mondo del canottaggio e dello sport in generale. Patito di sport, ha praticato con successo il canottaggio e il dragon boat, conquistando numerosi titoli italiani e varie medaglie a campionati Mondiali ed Europei. Note di curiosità: appassionato di tatuaggi e musicalmente onnivoro

Oggi, 27 gennaio, come ogni anno è il Giorno della Memoria. La giornata in cui ricordiamo i disastri causati dalla Shoah. E chi si è prodigato per salvare quante più vite possibili dal genocidio nazista. Immaginiamo un uomo che in piena Seconda Guerra Mondiale, senza i mezzi odierni, tiene in piedi una rete di contatti che gli permetterà, negli anni, di salvare centinaia di vite. I mezzi di comunicazione di oggi – tablet, cellulari, social network, connessioni in tutto e per tutto – lo avrebbero aiutato nei suoi nobili intenti? Forse sì o forse no, chi lo sa. Sicuramente, un…

LEGGI DI PIU'

Che l’Etna sia un vulcano in Sicilia, in territorio catanese, è cosa ‘canusciuta’, come direbbe in dialetto siculo il commissario Montalbano. Altro dato certificato è il primato dell’Etna quale vulcano più alto d’Europa. Pochi però forse sanno che le pendici del vulcano siculo da qualche anno sono anche sede dell’Etna Marathon, gara ciclistica in mountain bike organizzata dal Mongibello Mtb Team e che quest’anno tocca quota nove edizioni. Un evento che di anno in anno ha visto crescere le presenze, da ogni parte d’Italia e non solo dal momento che ultimamente tanti appassionati di bici si sono avvicinati alla Etna…

LEGGI DI PIU'

Lo sportivo medio nell’era social è seguitissimo. Twitter, Facebook, Instagram e chi più ne ha più ne metta, ogni canale social è alla base dell’idolo delle masse che vuole farsi seguire e conoscere. E non potrebbe essere altrimenti: gli sportivi da sempre, con cantanti, attori e starlette varie, sono i personaggi più ambiti dal “popolo” che sogna con le loro imprese (come attraverso le canzoni dei cantanti e i film degli attori), e non possono sottrarsi all’impegno sui social media. Ma questo riguarda solo gli atleti? No, assolutamente. A farcelo presente è un’accurata ricerca della Bibbia di ogni sport fan…

LEGGI DI PIU'

I calciatori di oggi si dividono in due categorie: chi twitta a manetta e chi nemmeno sa che forma abbia l’uccellino di Twitter. Graziano Pellè, neo-eroe della Nazionale italiana di mister Conte, sta nel mezzo. Non ha gli strabilianti numeri di un Balotelli, nemmeno evita di usare il mezzo social come se fosse un qualunque Lamberto Boranga negli anni ’70. Graziano Pellè ha un numero accettabile di follower, 69042 a oggi, ma dal suo account ufficiale, @GPelle19, twitta davvero poco: segue a malapena 29 utenti del social network e ha twittato in poco meno di un anno – la sua…

LEGGI DI PIU'

Fake. Una parola che al tempo dei social e dei video virali è sulla bocca di tutti, mentre fino a pochi anni fa, quando l’inglese già si faceva abbondantemente strada nei nostri dizionari, solo chi aveva studiato approfonditamente la lingua della Regina ne sapeva il significato. Oggi invece è un termine di uso comune. Significa “falso”, “contraffatto”. Su Twitter, come su Facebook e altri social, il fake spopola. Si passa dalla politica – il più celebre è manco a dirlo il fake del Premier, @RenzoMattei, che conta la bellezza di quasi 24 mila follower – al sacro e profano con…

LEGGI DI PIU'

Uno dei primi articoli pubblicati all’interno di “Citius, Altius, Fortius” riguardava la Sampdoria e la sua capacità di farsi conoscere attraverso i social network, con presenza massiccia persino sui Facebook e Twitter cinesi.  Un’eccellenza di comunicazione frutto dell’impegno e della dedizione di Alberto Marangon, all’epoca responsabile dell’area comunicazione blucerchiata. Si, all’epoca, perché come certo sapranno i nostri rapporti più incalliti Marangon, dopo dodici anni di militanza, ha lasciato la Samp pochi giorni fa, per accasarsi al Bari, “la Bari” già protagonista di alcune uscite qui su Cittadini di Twitter. Dal Baciccia al galletto, il salto per Marangon non è stato…

LEGGI DI PIU'

Deutschland Weltmeister. Per chi non conosce il tedesco significa “Germania campione del Mondo”, ed è la frase più ricorrente da domenica sera, quando i ragazzi di mister Joachim Löw, grazie alla prodezza del talentino Mario Götze, hanno messo ko l’Argentina di Leo Messi conquistando la loro quarta Coppa del Mondo.Un successo che ha avuto la sua bella risonanza sui social network, soprattutto dal momento in cui sulla strada dei neocampioni del Mondo si sono intromesse due donne. In comune: il nome conosciuto, la potenza che evoca, il fatto che se uno le incrocia per strada si gira inevitabilmente a guardarle (e,…

LEGGI DI PIU'

Lo scorso weekend sul lago di Comabbio, nel comune di Corgeno di Vergiate in provincia di Varese, si è svolta la venticinquesima edizione del Festival dei Giovani di canottaggio. Il Festival dei Giovani è la principale manifestazione remiera nazionale per le categorie Allievi e Cadetti, ovvero le più piccole per quanto riguarda l’agonismo – in gara atleti dagli 11 ai 14 anni – che non hanno un campionato italiano loro riservato (giustamente a quest’età bene competere, ma fino a un certo punto) ma questa immensa gara nazionale: finali continue e medaglie dal primo al terzo classificato in ogni regata. Una…

LEGGI DI PIU'

Nella prima uscita di “Citius, Altius, Fortius”, citammo l’esempio di Lance Armstrong. Sportivamente un mostro, siamo d’accordo, ma il primo a capire la genialità dell’uso di un social network in ambito sportivo, sia a livello personale che per quanto concerne l’interazione con i propri tifosi. Ricapitoliamo, per sommi capi: un bel giorno il Cowboy si sveglia la mattina – si trovava a New York, se ben ricordiamo – e pensa bene di annunciare su Twitter che alle ore X si sarebbe fatto trovare al posto Y per poi partire per un allenamento alle ore Z. Chi poteva essere della…

LEGGI DI PIU'

Time has come. E’ ufficialmente iniziato il countdown per i Mondiali in Brasile, l’evento che nelle logiche degli organizzatori – falle logistiche e ritardi a parte, ma al vertice del calcio mondiale nessuno sembra farci caso – deve diventare la rassegna iridata pallonara più memorabile di sempre. Il calcio d’inizio stasera, alle 22 ora italiana, con i padroni di casa e favoriti numero uno per la vittoria finale che apriranno contro la Croazia. I Campionati del Mondo di calcio più belli di sempre, dicevamo. Magari sarà così. Di certo a giocare in favore del Mondiale carioca al giorno d’oggi c’è…

LEGGI DI PIU'