Autore: MICHELE ZIZZA

Sapete cos’è un botnet? Ve lo spiego con un esempio pratico. Quando un ladro vuole entrare in casa nostra, per prima cosa studia le vie d’accesso, a quel punto si organizza con gli strumenti necessari all’effrazione secondo le caratteristiche della nostra porta, se è blindata o ha un semplice nottolino; entra, ruba e scappa. Ecco, i botnet sono quegli strumenti utili per l’effrazione, non in casa ma nel nostro sistema informatico. Il botmaster ( il ladro) gestisce questa botnet infettata da malware ( software maligno) per derubarci dei nostri dati e anche dei nostri soldi. Phishing, una delle maggiori insidie della rete che ogni giorno è causa centinaia di “vittime” attraverso mail e sempre…

LEGGI DI PIU'

Nelle storie di stalking ci potrebbe essere la nostra collega di lavoro, l’ex coniuge di un nostro amico, la ragazza gentile che sorride allo sportello postale, sicuramente una donna che convive con un malessere intimo che a volte sarebbe meglio non condividere per paura di essere additata come paranoica, da una società poco attenta e troppo presa da altre faccende. I dati dell’Osservatorio Nazionale per lo Stalking attestano che in oltre l’85% dei casi le vittime di questo fenomeno sono le donne. Un dato estremamente preoccupante che sottolinea la fragile struttura sociale in cui si discrimina ancora e si hanno…

LEGGI DI PIU'

Dal bullismo al cyberbullismo. Fenomeni a confronto. Il termine bullismo deriva dalla traslitterazione della parola inglese bullying (to bull) che significa “usare prepotenza, maltrattare, intimidire, intimorire”. Esistono diverse definizioni dello stesso fenomeno, che danno rilievo ad aspetti diversi del fenomeno stesso. Il bullismo viene spesso definito come una forma di oppressione fisica o psicologica messa in atto da una o più persone nei confronti di un altro individuo percepito come più debole. Facendo riferimento alla definizione di bullismo data da Olweus, uno studente è oggetto di bullismo e, quindi, viene vittimizzato, quando è esposto ad azioni offensive da uno o…

LEGGI DI PIU'