https://youtu.be/4salzraWWTA l mondo della comunicazione pubblica e quello del marketing sono agli antipodi? Non solo sono compatibili, ma possono generare una sintesi nella figura del PA Brand Expert: un nuovo ruolo multidisciplinare che unisce economia digitale e psicologia, copywriting e pubbliche relazioni, tecniche giornalistiche e analytics; una funzione in continua evoluzione, che sta cercando un proprio riconoscimento sia normativo sia materiale. Ne abbiamo parlato con la giornalista, comunicative pubblica e coordinatrice PA Social del Piemonte e Valle D’aAosta, Annalisa D’Errico che ha scritto “PA Brand Expert – Competenze e strumenti per i comunicatori della pubblica amministrazione”, insieme a Gianluigi Bonanomi.
Autore: MATTEO PELLI
https://youtu.be/-7_aluP7i6U Il calcio e lo sport dal punto di vista digitale. Come cambiano gli scenari grazie al web e alle nuove tecnologie. Lo abbiamo chiesto in questa chiacchierata con Livio Gigliuto, direttore dell’Osservatorio Nazionale sulla Comunicazione Digitale e vicepresidente Istituto Piepoli.
Quale sarà il futuro della Toscana dal punto di vista delle reti infrastrutturali digitali e dei servizi alla cittadinanza, sempre più propensa all’utilizzo delle strumentazioni informatiche? Lo abbiamo chiesto a tre esponenti del panorama politico regionale, per capire in quale direzione si stanno muovendo le istituzioni locali. Cecilia Del Re – assessore innovazione tecnologica, sistemi informativi e smart city del Comune di Firenze – pone l’accento su un progetto nato proprio per l’accrescimento delle competenze digitali della comunità: Firenze Digitale. “E’ un progetto che nasce nel 2017 per volontà del Comune insieme ad altri partner: Camera di Commercio, Cispel e Regione…
Web, social network, chat, intelligenza artificiale: sono tanti gli enti e le aziende pubbliche che utilizzano le piattaforme digitali per offrire informazioni, comunicazione, servizi, dialogo ai cittadini. PA Social ha deciso di premiarle con un’iniziativa dedicata, lo Smartphone d’Oro. Il Premio, nato lo scorso anno, è il primo in Italia dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica digitale. Candidarsi sarà possibile fino al 30 settembre. https://www.youtube.com/watch?v=04F7A3KNTPE
Dallo scorso 6 marzo le opportunità economiche predisposte dall’amministrazione comunale di Radicondoli arrivano sul web. In modo facile e veloce, coloro che sono interessati ai bandi e agli aiuti economici dedicati a lavoro, nuove aziende, casa e famiglia, potranno avere le informazioni sulle opportunità attive e le scadenze collegandosi al sito www.wivoaradicondoli.it. L’obiettivo è far crescere il territorio, sostenere le imprese, stimolare sempre più la residenza in questa porzione di Toscana dal cuore caldo e vicino a Siena, alla Valdelsa e a Firenze. Per questa operazione è previsto un totale complessivo di 395.689,50 euro. Ci sono 200mila euro di contributi…
Il 2019 è l’anno della social tv. O meglio è l’anno in cui i broadcaster italiani e l’industria dei media hanno investito, molto di più rispetto al passato, sulla declinazione social dei loro prodotti. Sulla spinta delle trasformazioni nelle pratiche di visione e di fruizione collettiva imposte da YouTube e dai social media, la televisione è costretta a reinventarsi come un medium inevitabilmente connesso a Internet. I telespettatori sono sempre più impegnati a twittare o postare opinioni relative alle trasmissioni che seguono. Ad affermarlo è l’istituto di ricerca Nielsen[1], secondo il quale sono 27 milioni gli italiani che ogni mese interagiscono…