Non è solo il potere innovativo della tecnologia. Il cambiamento è anche culturale, e in continua evoluzione. Per ‘starci dentro’ l’appuntamento è a dig.it 2015, il festival nazionale del giornalismo digitale in programma alla Camera di commercio di Prato da domani al 3 ottobre. Il tema infatti quest’anno – la manifestazione è nata a Firenze 4 anni fa – è ‘digitale è cultura’. Con uno sguardo particolare ai social – come stanno cambiando la relazione con chi fruisce l’informazione, come incidono sulle dinamiche narrative – senza dimenticare il ‘motore’, la tecnologia e i suoi sviluppi. E così via confrontandosi, sul racconto…
Autore: MARIA GRAZIA LORETO
Che bello il momento in cui, un giorno di qualche anno fa, risalendo dalla banchina della metro di Roma, fermata Flaminio, ho visto estasiata le pareti, di solito grigie e tutt’al più ‘graffitate’, ricoperte di bellissimi mosaici colorati . Non importava il nome dell’artista o il soggetto del disegno, importava la bellezza che io e migliaia di passanti avevamo negli occhi, il senso di recupero e rinascita, di città viva, che progetta il suo futuro, un sentimento che aiutava, e aiuta, a sopportare meglio i disagi ma soprattutto a credere nel futuro. Penso sia questa la sensazione che susciterà, amplificata…
Da metà settembre, giorno più giorno meno, è ripresa l’attività didattica in tutte le scuole italiane, e quella dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma non fa eccezione. Già, perché con i professori di ogni ordine e grado – attualmente in tutto 48 – ‘in corsia’ nelle tre sedi (Roma, Palidoro e Santa Marinella) e alla possibilità di seguire lezioni e sostenere esami, anche attraverso percorsi personalizzati concordati con la scuola di provenienza, l’ospedale laziale è da 40 anni anche un vero e proprio istituto scolastico per i ragazzi ricoverati, che ricevono oltre alle cure la possibilità di proseguire nello studio e…
Innovatori, è il vostro momento! Se state sviluppando, o avete già pronte, app che abbiano un ambito di applicazione territoriale, quindi utili per i servizi locali, e una versione mobile, quindi non solo desktop e browser, candidatele entro il 30 settembre ad App4Cities, la call promossa da ForumPA insieme al PoliHub del Politecnico di Milano per #SCE2015, la SmartCity Exhibition 2015 in programma a BolognaFiere dal 14 al 16 ottobre prossimi. Gli ambiti di interesse – Economy, Mobility, Environment, Peolple, Living, Governance – abbracciano tutte le dimensioni della vita quotidiana, dall’ambiente alla mobilità all’amministrazione stessa delle comunità urbane, perché l’obiettivo è…