Viaggiare e muoversi grazie allo smartphone. Risparmiando tempo e denaro. In un contesto sempre più globale, il concetto di spostamento da un luogo ad un altro, si evolve in “aspettativa di mobilità”: un crescente numero di persone considera di primaria importanza avere la possibilità di coprire distanze sempre più ampie in tempi e costi ragionevoli. Inizia così la parabola discendente di un’idea di libertà e indipendenza legate al possesso dell’automobile, soppiantata nel ruolo di status symbol nella testa degli adolescenti proprio dai nuovi dispositivi mobili. La rivoluzione è in corso, silenziosa, dirompente, preannunciata da Jeremy Rifkin, primo ad aver intuito…