Vorrei cominciare quasi con un mantra, quando in realtà si tratta di un brano di uno dei testi più conosciuti della filosofia occidentale: “Ogni uomo è libero di potersi appropriare dei beni che la natura gli offre, a patto che: – ne lasci in quantità sufficiente a tutti gli altri per il loro sostentamento. – sia impegnato direttamente nella sua proprietà o nell’attività che ha scelto di svolgere. – non sprechi le risorse che la natura gli offre e di cui si è appropriato. John Locke, “Due Trattati sul Governo”, 1690 Recitare a mente. L’acqua, è noto a tutti,…
Autore: LEONARDO VANNUCCI
Ogni tanto confronto i miei passi d’uomo con quanto vado raccontando da tempo in Rete. Fa bene chiedere a sè stessi se quello che scriviamo coincide con quanto in realtà si faccia: ah, già, si chiama coerenza. Sarebbe sciocco proseguire come da oggi farò anche su questo eccellente spazio a parlare di ambiente e di sostenibilità se poi la mia pratica quotidiana non contribuisse almeno in piccola parte a rallentare il consumo scellerato delle risorse che perpetuiamo ormai da troppo tempo. Credo che la Rete ci offra uno spazio di discussione importante: ho già avuto modo di discutere con moltissime…