A Firenze nasce il Museo Novecento. La data di inaugurazione è il 24 giugno, festa del patrono San Giovanni Battista: a suo modo un grande comunicatore, ma è solo una coincidenza. Non è casuale invece che un museo dedicato al ventesimo secolo che si apre nel 2014 raccolga le sfide della comunicazione digitale. Il Novecento è il secolo di grandi espressioni artistiche, che trovano ampia e accurata rappresentazione nel complesso monumentale delle Leopoldine in piazza Santa Maria Novella, ma il Novecento è anche il secolo in cui è iniziata l’era digitale. E’ significativo che l’inventore del primo computer, il…
Autore: GIOVANNI CARTA
“Twitto la mia città”. È il payoff di una vera e propria campagna pubblicitaria di istigazione all’uso massiccio dei social network. Non è un’iniziativa di Jack Dorsey & company per aumentare il valore della società californiana, ma una campagna di comunicazione istituzionale del Comune di Firenze. Ebbene sì, Palazzo Vecchio sprona i cittadini a twittare a gogo. C’è anche un claim che gioca sul concetto di follower – I follow Firenze – e un invito a seguire l’account ufficiale @comunefi, ma il vero intento comunicativo è diffondere il desiderio di raccontare la città usando le piattaforme digitali. Un invito…