La sinergia tra l’assessorato alle Pari Opportunità e alle Politiche giovanili del Comune di Siena e il dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive (Dispoc) dell’Università degli Studi di Siena, e al successivo coinvolgimento dell’ufficio scolastico territoriale ha dato vita ad una formazione interessante per tutti i giovani, utilizzando i social media come fonte di informazione per i ragazzi. Gli studenti delle ultime classi degli istituti secondari e gli iscritti ai primi anni di corso all’Ateneo hanno partecipato a un percorso formativo che è partito con due tavole rotonde di analisi e approfondimento sui temi “Percezioni e rappresentazioni nella nostra…
Autore: GIADA RICCARDI
Si parla spesso di guida responsabile ed educazione e sensibilizzazione dei giovani sulla sicurezza alla guida tema e si parla anche di tecnologie, di nativi digitali e di quanto i social siano ormai un compagno di viaggio di ognuno di noi. Nasce da qui l’iniziativa PatentiAMOci, un progetto ideato e promosso dalla onlus ‘La stella di Daniele’ in collaborazione con la Polizia di Stato, il Miur e il centro di ricerca e servizi imprese Sapiens dell’Università La Sapienza di Roma che ha come obiettivo migliorare e facilitare nei giovani l’approccio a una guida responsabile e attenta utilizzando un metodo che…
E’ il viaggio di Antonio e Francesca, due giovani coniugi senesi, che per il quarantesimo compleanno di lui hanno deciso, invece dei soliti regali, di pensare al prossimo. Antonio, ormai da dieci anni aveva un sogno, prendere la sua moto e fare un viaggio nel deserto per aiutare le persone bisognose: nel 2014 arriva il suo momento, compra una KTM e con la moglie, dopo aver conosciuto la ONLUS Bambini del deserto, decidono di intraprendere un lungo viaggio, da Siena a Tangeri chiamando il loro progetto #progettofolle01 (ne avevamo parlato quando era in preparazione). Antonio (@antoniocinotti), che nella vita è…
Gli smartphone non risolvono la vita, ma di sicuro possono aiutare i capitolini a muoversi a Roma. E’ attivo nella Capitale, Scooterino che via app mette in contatto e manda nella stesa direzione scooteristi e passeggeri. Per conoscere Scooterino basta andare sul sito web (collegato a Postepay o Paypal) e scoprire ad esempio che il servizio costa all’incirca quanto un biglietto dell’autobus. Il passeggero deve effettuare tre mosse fondamentali: con la app chiede il passaggio, controlla le info sullo scooterista, a quanto ammonta il rimborso spese e, se tutto ok, accettare il passaggio. Poi, una volta, arrivato a destinazione, rimborsa…
Punta su social e app la nuova strategia di comunicazione di Tiemme, l’azienda di trasporto pubblico della Toscana del Sud. D’altronde il numero delle persone che ogni giorno s’informa sui social è sempre maggiore e in crescita è anche il numero di cittadini che usano i servizi via smartphone. Tiemme Spa lo sa bene ed è per questo che da un po’ di tempo a questa parte opera su Facebook e da pochi giorni ha creato anche una App per dispositivi mobili. La nuova app Tiemme Mobile, scaricabile gratuitamente su Play Store di Google e a breve anche su Apple…
Approdato questa mattina a Siena il truck di “Una vita da social”, partito da piazza del Quirinale a Roma e diretto in altre cinquantatré città italiane.”Una vita da social” è la più grande e importante campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed il Garante per l’infanzia e adolescenza, sulla sensibilizzazione e prevenzione dei rischi che si corrono navigando in rete. Nella centrale piazza Matteotti per parlare di Social Network, cyberbullismo, adescamento online e sicurezza della privacy a bordo del truck è stata allestita un’aula didattica nella quale la…
Enjoy. Un nuovo modo di pensare ed un nuovo modo di interagire. E’ proprio da questo termine anglofono, ma ormai di uso mondiale che il Comune di Siena ha partorito un bellissimo progetto che vede la città di Siena pubblicizzata, ma ancora di più in interazione con tutto il mondo attraverso tutti i social network. Enjoy Siena è partito a vele spiegate da maggio 2014 sotto la guida dell’assessore al Turismo Sonia Pallai (@sonia_pallai) con la preziosa collaborazione di un social media team dell’Università di Siena guidato da due esperti come Giuseppe Segreto e Antonio Gnassi e composto da quattro giovani che…