Legare la Giornata internazionale della Donna e le potenzialità della rete. Ci ha pensato Roma Capitale che, sul suo sito istituzionale, ha lanciato “APPia – Informazione e Aiuto per le donne a Roma” una nuova App studiata apposta per le esigenze del ‘gentil sesso’, aiutandole a trovare servizi, orari e strutture pubbliche che possano essere di supporto alla vita di tutti i giorni. Si occuperà di attività svago e cultura, ma anche lavoro, salute, famiglia, maltrattamenti e violenze di genere. Significativa anche la scelta del nome: Appia Anna Regilla, infatti, un’aristocratica romana uccisa nel 160 d.C. da un liberto, quando…
Autore: CLAUDIO BUTTINELLI
Finalmente anche le professioni del web hanno la loro norma UNI. Questo significa, in pratica, che grazie a questa norma tecnica, la prima in Europa, è stato creato un modello di riferimento sia per le professionalità ICT sia per per chi lavora sul web. Un primo impulso era stato dato, infatti, dal gruppo di lavoro Web Skills Profiles che nel 2014 aveva pubblicato 25 profili di competenze del professionista Web, in sinergia con enti ed associazioni, in accordo con le direttive CEN in materia di Generation 3 (G3) European ICT Profiles e basati sul modello dell’e-Competence Framework 3.0. La norma…
I social network come funzionano veramente? Che cos’è l’economia della reputazione? Se ne parlerà cercando di dare delle risposte che vadano in aiuto specialmente dei genitori di quelli che chiamiamo nativi digitali in un incontro che si terrà sabato 28 novembre presso l’Aula Magna dell’Istituto Bachelet, a Ferrara. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria sul sito agendadigitale.comune.fe.it. Si tratta di un interessante progetto di Educazione civica digitale strutturato in due incontri distinti, uno rivolto ai genitori e uno agli studenti, per parlare della rivoluzione tecnologica, delle nuove modalità di comunicazione, dei rischi e delle opportunità della rete. Il Comune…
Vuoi scoprire passeggiando le location dei film girati nella Capitale? Come al solito, per questo c’è un’app. E’ la proposta innovativa di una start up del settore editoria digitale, la New Media Farm, che intende fornire ai turisti un modo nuovo di godere la città, in particolare Roma, set privilegiato del mondo cinematografico nazionale e non. Come funziona? Dalla mappa della città, puoi scegliere le location che ti interessano, il cellulare ti guiderà fino al luogo selezionato. Una volta giunti sul posto, grazie alle potenzialità della cosiddetta ‘realtà aumentata’, inquadrando con il vostro telefonino la scena reale si attiveranno video,…
Vuoi portare il tuo contributo alla ‘gestione di Internet’, anche riguardo la partecipazione ai processi democratici? Allora, mettiti giacca e cravatta e partecipa ai dibattiti che, lunedì 12 ottobre prossimo, Internet Governance Forum Italia 2015, #IGFItalia2015, ha allestito presso la Camera dei deputati. Il forum nazionale è stato organizzato in vista di quello mondiale in Brasile che verterà su “Evolution of Internet Governance: Empowering Sustainable Development”. A Roma si parlerà, quindi, di regole, procedure, infrastrutture e programmi che determinano il funzionamento e l’evoluzione del web. L’approccio è volutamente aperto ai diversi ‘portatori di interesse’ che pubblico, privato e società civile…
Quante volte abbiamo sentito o detto la frase: devi imparare a usare bene il computer. Ecco, è ripartito proprio in questi giorni ‘Programmiamo il futuro’, l’iniziativa che punta a coinvolgere i nostri ragazzi nello studio del ‘coding’, in pratica, la capacità di scrivere software per i computer. Insomma, il linguaggio del futuro. Presentato alla Camera dei Deputati il 15 settembre il progetto vede coinvolto il Miur anche per questo secondo anno, con la premiazione degli studenti che hanno partecipato alla prima edizione e il lancio del nuovo anno. L’importanza di acquisire per i nostri giovani sin dalle prime classi della…