Vorreste che il vostro dispositivo mobile vi ricordasse di prendere le chiavi al momento giusto e nel posto giusto? Vi piacerebbe poter informare e coordinare un gruppo di lavoro o di amici via cellulare nel contesto e nei tempi più opportuni? Da Beeapp, società del Polo tecnologico di Navacchio (Pisa), e BlueUp, azienda senese leader nel mercato dei dispositivi wireless, è stato confezionato un gioiellino pronto a sfondare nei mercati internazionali: WeNote, App innovativa per inviare messaggi localizzati a persone che condividono uno stesso ambiente. Pensata per coinquilini, famiglie, Co-Workers e, in generale, per chi frequenta abitualmente uno stesso luogo,…
Autore: ALESSIO LAMANNA
Manca poco per raggiungere la cifra simbolica di 15.000 euro di cui i genitori di Alice (nome di fantasia, per motivi di privacy) hanno bisogno per garantire alla piccola un’esistenza il più possibile priva di sofferenze. L’obiettivo è sostenibile attraverso la pagina “Il mio nome è coraggio”, del sito di Crowdfunding per l’Emilia-Romagna Idea Ginger, e scade il 31 dicembre 2015. È destinata a spegnersi presto – potrebbe farlo poco prima dell’adolescenza – la vita di questa sfortunatissima bimba bolognese di appena 3 anni, affetta da una rara forma di Leucodistrofia (solo una ventina di casi in Italia), malattia che…
Malala Yousafzay, il più giovane Premio Nobel nella storia di tutte le categorie del prestigioso riconoscimento, ha compiuto 18 anni lo scorso 12 luglio. In occasione del suo anniversario ha lanciato su Twitter una nuova campagna di sensibilizzazione al diritto allo studio. Chi vuole aderire, non deve fare altro che postare la foto del proprio libro preferito con l’hashtag che le dà il titolo: #booksnotbullets. Libri, non proiettili. Il 19 ottobre 2012, la ragazza si trovava sul minibus che da scuola la riportava a casa, a Mingora (Valle dello Swat – Nord Pakistan). Salirono sul mezzo delle persone, chiesero…
LidoCinemare (su Facebook e Instagram), rassegna di cinema all’aperto ad ingresso gratuito dislocata in vari stabilimenti balneari di Lido di Camaiore, giunta alla sua seconda edizione, si rende social con l’iniziativa #ciaksimangia. 26 ristoranti situati nella costa e nell’entroterra hanno inserito nei menù un piatto abbinato ad una delle pellicole proposte; i clienti che lo scelgono sono chiamati a fotografarlo e pubblicarlo su Instagram con l’hashtag #ciaksimangia, insieme a tutti quelli che riterranno opportuni (ad esempio il nome del locale o del film). A coloro che risulteranno più attivi, a fine stagione, una deliziosa sorpresa. Per 3 sere a settimana,…
Dalla collaborazione tra SIN (Società Italiana di Nefrologia), ANED (Associazione Nazionale Emodializzati, Dialisi e Trapianto – Onlus) e Gruppo Sanpellegrino, è nata, lo scorso 12 Marzo (Giornata Mondiale del Rene), la Waterselfie Campaign, iniziativa volta a sensibilizzare gli italiani nei confronti delle patologie renali, con la quale, per ogni selfie scattato nell’atto di bere dell’acqua, Sanpellegrino si impegna a donare 50 centesimi in favore di ANED. Per partecipare, rendendosi testimonial dell’iniziativa, basta collegarsi a www.hydrationlab.it/waterselfie, registrarsi e caricare un proprio autoscatto nella posa richiesta. Ogni foto sarà poi resa visibile nella sezione Wall del sito. La malattia renale cronica (MRC)…
Dal 9 al 12 luglio 2015 torna Capalbio International Film Festival, rassegna che raccoglie il meglio della produzione mondiale di cortometraggi, organizzata in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana e sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e da Regione Toscana, ICE-Italian Trade Agency, ANICA e BNL Gruppo BNP Paribas, col patrocinio di AGPC, ADCI, AGISSCUOLA, FICE, SNGCI e dalle maggiori associazioni cinematografiche italiane La 22esima edizione (seguibile su Twitter) presenta circa 60 opere e, oltre a vantare la collaborazione nella creazione di un laboratorio per sceneggiatori col Sundance Institute fondato da Robert Redford, getta uno…
Dopo aver toccato Berlino, Padova, Torino e Bologna, Smau arriva alla Fortezza da Basso di Firenze il 14 ed il 15 luglio, terzultima tappa del Roadshow 2015 (soste finali: Milano e Napoli). Come nella precedente edizione, l’evento è affiancato da Toscana Technologica, mentre, per la prima volta, saranno presenti gli Stati Generali dell’Innovazione regionali. Smau Firenze 2015 – anche su Facebook, Twitter, YouTube, Flickr, LinkedIn e SlideShare – è un appuntamento imperdibile per chi vuole investire nel digitale. Ad animarlo saranno i grandi gruppi multinazionali con sedi nel territorio, le piccole e medie imprese che in questi anni hanno portato…
Donare un sorriso ed un aiuto concreto alle persone affette da malattie oncologiche. Con questo nobile obiettivo, l’associazione no profit Officina Smile, col patrocinio dell’Assessorato ai Giovani e Politiche Giovanili, Creatività e Innovazione del Comune di Napoli, ed il supporto di Foto_Napoli, So.Ready Lab e Lorè, promuove, nell’ambito del Giugno Giovani 2015, l’iniziativa “Smile Wall – Il Muro dei Sorrisi”. Smile Wall è una mostra fotografica itinerante che, da oggi al 30 giugno, partendo dal Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, attraverserà la città di Napoli percorrendo il Lungomare Liberato, per raggiungere, infine, la Casa della Cultura e dei Giovani…
Stai maturando un’idea imprenditoriale che fa leva sull’innovazione tecnologica? Hai costituito un’impresa del genere dopo il 30 settembre 2014? Puoi partecipare alla Start Cup Toscana 2015 inviando Business Plan Executive Summary entro le ore 18 del 30 settembre 2015 a startcuptoscana@sssup.it, nel formato previsto dal regolamento (non è consentito allegare altri documenti e/o video): ai primi tre classificati, che verranno proclamati nel corso dell’evento finale previsto per il 23 ottobre presso l’Università di Firenze, denaro e accesso, di diritto, al Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) 2015, in programma il 3 e il 4 dicembre a Cosenza. Al momento dell’iscrizione è…
Si chiama Sail-up la prima Community che permette a proprietari di barche, velisti, skippers, pescatori e turisti, di incontrarsi in maniera semplice e veloce, per condividere assieme la passione per il mondo marittimo. Dallo scorso maggio, la piattaforma online creata da cinque giovani amanti del mare – a portata di Smartphone e a prova di Feedback –, consente ai suoi utenti di organizzare e/o aderire a gite, immersioni, regate, uscite didattiche, veleggiate e molto altro, a prezzi contenuti. Se far salire persone a bordo con un click è un modo per allargare le proprie amicizie ed abbattere i costi di…